Francesco Ricci
Eventi di questo organizzatore
Marzo
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo Marguerite Yourcenar, 1 Tivoli 00010 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto di ingresso gratuito per I domenica del mese
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo Marguerite Yourcenar, 1 Tivoli 00010 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto di ingresso gratuito per I domenica del mese
Situata ai piedi della città di Tivoli, e fatta costruire nel II sec. d.C. dall’imperatore Adriano che si dice che la progettò in prima persona, Villa Adriana è un grandioso complesso monumentale che doveva coprire quasi 120 ettari. Patrimonio dell’Unesco, servita da numerosi acquedotti, alle pendici dei Monti Tiburtini, la Villa divenne il manifesto programmatico dell’architettura imperiale, modello imitato e quasi obbligato per tutte le ville suburbane successive. Attraverso un percorso che si snoda nei luoghi simbolo della residenza imperiale quali il Canopo, il Teatro Marittimo, il Pecile e la Piazza d’Oro, andremo alla scoperta della complessa personalità di uno degli imperatori più importanti dell’impero romano: Adriano.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 11:00 - 13:00
Luogo
Villa Adriana
Largo Marguerite Yourcenar, 1 Tivoli 00010 RM
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Barberini, 22 [Palestrina 00036] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 7 euro | ridotto 2 euro (18-25 anni) | gratuito under 18 Palestrina
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Barberini, 22 [Palestrina 00036] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 7 euro | ridotto 2 euro (18-25 anni) | gratuito under 18
Palestrina è una bellissima cittadina poco distante da Roma ed ospita uno dei complessi archeologici più ricchi e affascinanti del Lazio: il Santuario della Fortuna Primigenia. Imponente complesso templare, centro dell’antica Praeneste, ci farà fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta degli antichissimi culti oracolari legati alla divinità egiziana Iside. Il Museo situato all’interno del Palazzo Barberini conserva una ricca collezione statuaria, e unico nel suo genere, un mosaico egiziano del I sec. a. C. oltre ad uno straordinario criptoportico facente parte del santuario.
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Tipologia e durata: visita museo/2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 16:00 - 18:00
Luogo
Santuario della Fortuna Primigenia
Via Barberini, 22 Palestrina 00036 RM
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Trento 5, Tivoli [davanti alla chiesa] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 13 euro | ridotto 2 euro (per le riduzioni: https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-villa-deste/)
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Trento 5, Tivoli [davanti alla chiesa] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 13 euro | ridotto 2 euro (per le riduzioni: https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-villa-deste/)
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
Appuntamento 10 minuti prima dell’inizio della visita.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 16:00 - 18:00
Luogo
Villa d'Este
Piazza Trento, 5 Tivoli
Organizzatore
Francesco Ricci
Aprile
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via XXIV Maggio, 16 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno stesso) + 15,50 euro biglietto intero con prenotazione | 13,50 euro biglietto ridotto con
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via XXIV Maggio, 16 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno stesso) + 15,50 euro biglietto intero con prenotazione | 13,50 euro biglietto ridotto con prenotazione
Indicare il nome di ogni partecipante e saldare tramite bonifico bancario il costo dei biglietti entro giovedì 30 marzo
Nome Beneficiario: Francesco Ricci
IBAN: IT45Y0306967684510326582137
La visita partirà con un minimo di 7 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì (2 euro l’uno)
Ora
(Venerdi) 15:30 - 17:30
Luogo
Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio, 16 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci