Mese corrente
Dicembre
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Venezia, 5 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 19 euro (tariffa agevolata gruppi comprensiva di biglietto, diritti di prenotazione e auricolari obbligatori)
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Venezia, 5 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 19 euro (tariffa agevolata gruppi comprensiva di biglietto, diritti di prenotazione e auricolari obbligatori)
Metamorfosi, paradossi, architetture impossibili. Con oltre 300 opere, dai capolavori più celebri ai disegni e incisioni mai esposte prima, Palazzo Bonaparte ripercorre la parabola artistica di uno dei più originali e visionari artisti del ventesimo secolo: M.C.Escher.
Mai nessuno come l’artista olandese ha saputo esplorare l’universo che ci circonda in maniera così interdisciplinare, unendo le arti alla matematica, spaziando dalla grafica al design.
Scopriremo insieme anche l’Escher più intimo ed il suo rapporto profondo con l’Italia ed in particolar modo con la città di Roma dove si trasferì nel 1923.
La visita partirà con un minimo di 10 partecipanti.
Prenotazioni valide entro le ore 18 di sabato 25 novembre.
Indicare il nome e cognome di ogni partecipante e saldare tramite bonifico bancario.
Nome Beneficiario: Francesco Ricci
IBAN: IT45Y0306967684510326582137
IMPORTO: 10 € (costo visita da saldare il giorno stesso della visita) + costi di prenotazione e pagamento mostra (vedi sopra).
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì
Ora
(Sabato) 16:10 - 18:30
Luogo
Palazzo Bonaparte
Piazza Venezia, 5 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci