Giugno
Dettagli Evento
Mostra: "Ex Corpo" “Ex Corpo” è un’indagine trasversale sull’identità. Un’incessante e spesso laboriosa ricerca di sè in una società in
Dettagli Evento
Mostra: “Ex Corpo”
“Ex Corpo” è un’indagine trasversale sull’identità.
Un’incessante e spesso laboriosa ricerca di sè in una società in cui il corpo è esposto all’indiscriminato giudizio altrui.
Attraverso differenti approcci artistici esplora la molteplicità dell’essere corpo e dei suoi mutamenti.
Corpo come materica espressione di sè, mezzo e protagonista di una battaglia, personale e collettiva, per la rivendicazione dei propri diritti.
Un corpo attivista, forte nelle sue fragilità, che diventa esso stesso manifesto della volontà di liberarsi dalle etichette e dai pregiudizi per essere semplicemente espressione ultima del proprio vissuto e della propria identità.
Forme mutevoli in un processo di evoluzione e accettazione perpetuo.
In dialogo con Flewid, magazine internazionale di moda e attivismo intersezionale, e BloggingArt, blog di arte e cultura di Yes Art Italy; a cavallo fra il Pride Month e il Disability Pride Month la mostra propone una visione di identità e corpo libera da preconcetti volta a esaltare la forma umana nella sua intrinseca bellezza.
In mostra opere fotografiche di Angelo Cricchi, Benedetta Cari, Fringuo, Giulia Barone, Jordi A. Bello Tabbi; installazioni di Gianmarco Savioli e Teppaelle; sculture di Jacopo Truffa e Stefano Mendeni.
“Ex Corpo” sarà in mostra negli spazi dell’ExGarage di Roma dal 25 giugno al 9 luglio.
Presentazioni serali nei giorni 25 giugno, 2 luglio e 9 luglio dalle 18.00 alle 21:30.
Negli altri giorni visite su appuntamento.
Per le giornate del 25 giugno, 2 e 9 luglio è richiesto un contributo associativo all’ingresso di 5€ per la partecipazione agli eventi.
Mostra: Ex Corpo
Luogo: ExGarage Roma, via Prenestina 704
Date: 25 giugno – 2 e 9 luglio 2022
Ingresso eventi: 5€ (25 giugno, 2 e 9 luglio)
Orario eventi: 18:00-21:30
Per eventi passati all’ExGarage clicca qui -> ExGarage
NON E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Ora
Giugno 25 (Sabato) 18:00 - Luglio 9 (Sabato) 21:30
Luogo
ExGarage
Via Prenestina, 704 Roma
Luglio
Dettagli Evento
Mostra: "Ex Corpo" “Ex Corpo” è un’indagine trasversale sull’identità. Un’incessante e spesso laboriosa ricerca di sè in una società in
Dettagli Evento
Mostra: “Ex Corpo”
“Ex Corpo” è un’indagine trasversale sull’identità.
Un’incessante e spesso laboriosa ricerca di sè in una società in cui il corpo è esposto all’indiscriminato giudizio altrui.
Attraverso differenti approcci artistici esplora la molteplicità dell’essere corpo e dei suoi mutamenti.
Corpo come materica espressione di sè, mezzo e protagonista di una battaglia, personale e collettiva, per la rivendicazione dei propri diritti.
Un corpo attivista, forte nelle sue fragilità, che diventa esso stesso manifesto della volontà di liberarsi dalle etichette e dai pregiudizi per essere semplicemente espressione ultima del proprio vissuto e della propria identità.
Forme mutevoli in un processo di evoluzione e accettazione perpetuo.
In dialogo con Flewid, magazine internazionale di moda e attivismo intersezionale, e BloggingArt, blog di arte e cultura di Yes Art Italy; a cavallo fra il Pride Month e il Disability Pride Month la mostra propone una visione di identità e corpo libera da preconcetti volta a esaltare la forma umana nella sua intrinseca bellezza.
In mostra opere fotografiche di Angelo Cricchi, Benedetta Cari, Fringuo, Giulia Barone, Jordi A. Bello Tabbi; installazioni di Gianmarco Savioli e Teppaelle; sculture di Jacopo Truffa e Stefano Mendeni.
“Ex Corpo” sarà in mostra negli spazi dell’ExGarage di Roma dal 25 giugno al 9 luglio.
Presentazioni serali nei giorni 25 giugno, 2 luglio e 9 luglio dalle 18.00 alle 21:30.
Negli altri giorni visite su appuntamento.
Per le giornate del 25 giugno, 2 e 9 luglio è richiesto un contributo associativo all’ingresso di 5€ per la partecipazione agli eventi.
Mostra: Ex Corpo
Luogo: ExGarage Roma, via Prenestina 704
Date: 25 giugno – 2 e 9 luglio 2022
Ingresso eventi: 5€ (25 giugno, 2 e 9 luglio)
Orario eventi: 18:00-21:30
Per eventi passati all’ExGarage clicca qui -> ExGarage
NON E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Ora
Giugno 25 (Sabato) 18:00 - Luglio 9 (Sabato) 21:30
Luogo
ExGarage
Via Prenestina, 704 Roma
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di San Giovanni in Laterano, 45 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 10 euro (costo ingresso) Un vero ascensore del Tempo, la basilica si presenta come
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di San Giovanni in Laterano, 45 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 10 euro (costo ingresso)
Un vero ascensore del Tempo, la basilica si presenta come un edificio multilivello, nel quale si trovano racchiuse testimonianze del passaggio della Storia. Scenderemo nei vicoli dell’antica Roma al livello del Mitreo del II sec. D. C, risaliremo nella basilica del IV sec. D. C con resti di affreschi medievali ed infine ammireremo i capolavori musivi della basilica sovrastante, fino agli affreschi di Masolino e Masaccio nella Cappella di S. Caterina.
INFO UTILI
Tipologia e durata: visita a sotterranei/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 9:45 - 11:30
Luogo
Basilica di San Clemente
Via di San Giovanni in Laterano, 45 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via dell'Arco di Travertino, 151 (Roma) IMPORTO: 10 euro (visto visita) + 15 euro (Appia Card: punti vendita Mausoleo di Cecilia Metella e Villa dei Quintilii sull'Appia - consente di
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via dell’Arco di Travertino, 151 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (visto visita) + 15 euro (Appia Card: punti vendita Mausoleo di Cecilia Metella e Villa dei Quintilii sull’Appia – consente di visitare in un anno tutti i musei presenti nel Parco dell’Appia Antica – gratuita per i minori di 18 anni)
Viaggiare lungo le strade antiche era tutt’altro che un’immersione nei ricordi dei defunti. Il caso studio della via Latina manifesta una coesistenza, vivace e fiorita, di impianti termali, stazioni di posta e luoghi per la preghiera. Con il Sepolcro dei Corneli i piccoli mausolei e la mansio sarà possibile toccare con mano la vita quotidiana tra il I e il V secolo d.C..
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 17:00 - 19:00
Luogo
Tombe di via Latina
Via dell'Arco di Travertino, 151 Roma
Organizzatore
Paolo Montanari
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di Spagna, 26 (Roma) IMPORTO: 10 euro Resti diruti di monumenti ricordi di antichi fasti immersi nel verde dove pascolano le pecore, languidi tramonti su
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di Spagna, 26 (Roma)
IMPORTO: 10 euro
Resti diruti di monumenti ricordi di antichi fasti immersi nel verde dove pascolano le pecore, languidi tramonti su piazza barocche riecheggianti la potenza ecclesiastica. Un passato mai sopito dell’antica gloria dell’Urbe rivive nei racconti di viaggio dei protagonisti del Grand Tour, Inglesi, Francesi e Tedeschi che compiono il loro viaggio d’istruzione o di piacere nella città Eterna.
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 18:00 - 19:30
Luogo
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna, 26 Roma
Organizzatore
Barbara Panariello
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Gerolamo Fracastoro, 1 (Roma) IMPORTO: 10 euro Avete mai notato o sentito parlare del villino Ximenes e dei villini che si trovano in piazza
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Gerolamo Fracastoro, 1 (Roma)
IMPORTO: 10 euro
Avete mai notato o sentito parlare del villino Ximenes e dei villini che si trovano in piazza Galeno? Avremo modo di passeggiare nel cuore del quartiere Nomentano alla scoperta del primo esempio di Liberty a Roma realizzato nel 1902 da Ernesto Basile e Leonardo Paterna Baldizzi.
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 18:00 - 19:30
Luogo
Quartiere Nomentano
Via Gerolamo Fracastoro, 1 Roma
Organizzatore
Barbara Panariello
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sonnino, 44 [lato campanile] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 3 euro (ingresso scavi) Situata lungo Viale Trastevere nell’omonimo quartiere, la basilica di San Crisogono
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sonnino, 44 [lato campanile] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 3 euro (ingresso scavi)
Situata lungo Viale Trastevere nell’omonimo quartiere, la basilica di San Crisogono è una delle più affascinanti e antiche di Roma. Riedificata per volere di Scipione Borghese nel 1626 la chiesa ospita ancora gli scavi della basilica originaria del V sec. Scendendo tra i resti della basilica sotterranea si compie un viaggio indietro nel tempo fino alle origini della cristianità. Nei sotterranei inoltre si potranno ammirare gli affreschi originali alto-medioevali con le storie di San Benedetto, tra le più antiche testimonianze musive a Roma.
INFO UTILI
Tipologia e durata: visita antica villa/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 15:50 - 17:30
Luogo
Basilica di San Crisogono
Piazza Sonnino, 44 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Panisperna, 1 [angolo con Largo Magnanapoli] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Uno dei Rioni più affascinanti di Roma le cui curiosità saranno ripercorse attraverso il tracciato
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Panisperna, 1 [angolo con Largo Magnanapoli] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Uno dei Rioni più affascinanti di Roma le cui curiosità saranno ripercorse attraverso il tracciato di Via Panisperna. Visiteremo i giardini pensili di Villa Aldobrandini, la graziosa chiesa di S. Agata dei Goti, la poco nota chiesa di S. Lorenzo in Panisperna, fino a raggiungere la Casa del Marchese del Grillo e il suggestivo Arco dei Pantani che si affaccia sul Foro di Augusto.
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 16:30 - 18:00
Luogo
Rione Monti
Via Panisperna, 1 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Appia Antica, 161 (Roma) IMPORTO: 10 euro Una passeggiata, tra i colori e i profumi del tramonto di Roma, lungo uno dei tratti più paesaggistici
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Appia Antica, 161 (Roma)
IMPORTO: 10 euro
Una passeggiata, tra i colori e i profumi del tramonto di Roma, lungo uno dei tratti più paesaggistici dell’Appia. Ammireremo monumenti fotogenici ed espressione delle tante epoche storiche che si sono succedute. Dai fasti dell’età cesariana, al feudo dei Caetani (Chiesa di San Nicola), al caposaldo da cui Padre Angelo Secchi partì per la cartografia contemporanea dell’Italia.
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 18:00 - 19:30
Luogo
Mausoleo di Santa Cecilia Metella
Via Appia Antica, 161 Roma
Organizzatore
Paolo Montanari
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Casilina, 712 (Roma) IMPORTO: 10 euro Suggestivo altopiano lungo la Via Casilina. Non solo scorci neorealisti, non solo la Basilica dei Santi Pietro e Marcellino
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Casilina, 712 (Roma)
IMPORTO: 10 euro
Suggestivo altopiano lungo la Via Casilina. Non solo scorci neorealisti, non solo la Basilica dei Santi Pietro e Marcellino con Mausoleo di Sant’Elena, ma anche un luogo arioso, dagli ampi spazi e dalla vista incontaminata. Il Parco Archeologico di Centocelle, sede di un inusitato patrimonio di archeologia industriale: la prima pista di atterraggio d’Italia.
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 18:00 - 19:30
Luogo
Centocelle
Via Casilina, 712 Roma
Organizzatore
Paolo Montanari
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza del Colosseo [ingresso metro B, lato bar] (Roma) IMPORTO: 10 euro Nonostante la pessima fama, pare che nel Medioevo fosse considerato l’Anticristo, Nerone non era poi così
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza del Colosseo [ingresso metro B, lato bar] (Roma)
IMPORTO: 10 euro
Nonostante la pessima fama, pare che nel Medioevo fosse considerato l’Anticristo, Nerone non era poi così terribile! Era un grande amante dell’arte e della bellezza, un po’ originale certo, ma se, come racconta Svetonio, il popolino gli tributò un culto spontaneo dopo morto, tanto cattivo non poteva essere!
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sopra i 10 pax
Ora
(Domenica) 19:30 - 21:00
Luogo
Piazza del Colosseo
Piazza del Colosseo, Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich