Settembre
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant'Ignazio [davanti alla chiesa] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 1 euro illuminazione affreschi La Compagnia del Gesù
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant’Ignazio [davanti alla chiesa] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 1 euro illuminazione affreschi
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 16:00 - 18:00
Luogo
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Piazza Sant'Ignazio, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via del Portico d'Ottavia, 39 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Famiglie baronali le cui vicende si intrecciano attraverso intrighi ed eventi sanguinosi e conflittuali, Colonna e Orsini
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via del Portico d’Ottavia, 39 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Famiglie baronali le cui vicende si intrecciano attraverso intrighi ed eventi sanguinosi e conflittuali, Colonna e Orsini saranno protagonisti di una intensa ricostruzione storica attraverso i luoghi legati alle personalità più interessanti delle 2 casate e alle loro più prestigiose abitazioni. Dal Teatro di Marcello fino a Monte Giordano citato persino da Dante nell’Inferno.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:00 - 11:30
Luogo
Portico d'Ottavia
Via del Portico d'Ottavia, 39 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Pizza Farnese [davanti a Palazzo Farnese] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Ripercorreremo il ruolo della donna nel mondo romano attraverso i secoli, grazie a figure femminili
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Pizza Farnese [davanti a Palazzo Farnese] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Ripercorreremo il ruolo della donna nel mondo romano attraverso i secoli, grazie a figure femminili che hanno lasciato memorie di sé per il loro fascino, prestigio e cultura dalle più celebri donne dell’antica Roma fino a Tullia D’Aragona a Vannozza Caetani, rinomate cortigiane del Rinascimento, passando attraverso i luoghi di Lucrezia Borgia per giungere al mondo contemporaneo con la scrittrice Elsa Morante.
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
Prenotazioni valide entro le ore 21 di venerdì 15 settembre.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:00 - 11:30
Luogo
Piazza Farnese
Piazza Farnese, Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
Mostra collettiva "SGUARDI A SUD-EST" Sei allievi fotografi, due tutor, due settimane di lavoro, un territorio da esplorare. Dopo il workshop guidato la scorsa primavera da Fabio
Dettagli Evento
Mostra collettiva
“SGUARDI A SUD-EST”
Sei allievi fotografi, due tutor, due settimane di lavoro, un territorio da esplorare.
Dopo il workshop guidato la scorsa primavera da Fabio Moscatelli e Irene Alison, la collettiva SGUARDI A SUD EST è un approccio a più voci, e più occhi, sui quartieri della periferia sud-est della città, raccontati da angolazioni differenti: dai volti alle storie, dai luoghi di un abitare spesso precario ai volumi delle architetture che definiscono il paesaggio urbano, fino al dialogo tra la natura e il cemento, laddove il tempo corrode la pietra e la città sconfina nella campagna.
La mostra collettiva, esposta negli spazi dell’Ex Garage, galleria e officina creativa nel quartiere di Tor Sapienza, raccoglie il lavoro realizzato dai fotografi su una delle anime più dinamiche e vitali di Roma, restituendolo al territorio dal quale proviene. Fotografie di Elisabetta Nottola, Daniela Repele, Edoardo Rutigliano, Laura Rutigliano, Dario Sartini, Girolamo Vetrani.
A cura di Irene Alison, art direction Alessandra Pasquarelli.
Spazio espositivo ExGarage
Roma, Via Prenestina 704
Vernissage 21 settembre 2023 ore 19:30
Finissage 5 ottobre 2023 ore 19:30
La mostra sarà visitabile nello spazio ExGarage | Roma, Via Prenestina 704
Da Lunedì a Venerdì su appuntamento (comunicazioni.yesart@gmail.com)
Per eventi passati all’ExGarage clicca qui -> ExGarage
Ora
Settembre 21 (Giovedi) 19:30 - Ottobre 5 (Giovedi) 19:30
Luogo
ExGarage
Via Prenestina, 704 Roma
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza in Piscinula [davanti alla chiesa] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Mattei e Caetani rappresentano famiglie antichissime il cui ruolo di egemonia si determinò fin dal Medioevo
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza in Piscinula [davanti alla chiesa] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Mattei e Caetani rappresentano famiglie antichissime il cui ruolo di egemonia si determinò fin dal Medioevo lasciando tracce della loro presenza in splendidi palazzi e cappelle gentilizie. Ripercorreremo vicende drammatiche e figure significative attraverso un itinerario che attraversa il cuore di Roma.
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
Prenotazioni valide entro le ore 22 di venerdì 22 settembre.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:00 - 11:30
Luogo
Piazza in Piscinula
Piazza in Piscinula, Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant'Agostino (Roma) IMPORTO: 12 euro (costo visita) Una tranquilla passeggiata alla scoperta di personaggi incredibili, che movimentarono la vita di Roma e ne modificarono a volte
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant’Agostino (Roma)
IMPORTO: 12 euro (costo visita)
Una tranquilla passeggiata alla scoperta di personaggi incredibili, che movimentarono la vita di Roma e ne modificarono a volte la fisionomia. Splendide cortigiane, intriganti cardinali, prosperosi banchieri che resero la vita romana splendida e scellerata.
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
Prenotazioni valide entro le ore 12 di domenica 24 settembre.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Piazza Sant'Agostino
Piazza Sant'Agostino, Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Ottobre
Dettagli Evento
Mostra collettiva "SGUARDI A SUD-EST" Sei allievi fotografi, due tutor, due settimane di lavoro, un territorio da esplorare. Dopo il workshop guidato la scorsa primavera da Fabio
Dettagli Evento
Mostra collettiva
“SGUARDI A SUD-EST”
Sei allievi fotografi, due tutor, due settimane di lavoro, un territorio da esplorare.
Dopo il workshop guidato la scorsa primavera da Fabio Moscatelli e Irene Alison, la collettiva SGUARDI A SUD EST è un approccio a più voci, e più occhi, sui quartieri della periferia sud-est della città, raccontati da angolazioni differenti: dai volti alle storie, dai luoghi di un abitare spesso precario ai volumi delle architetture che definiscono il paesaggio urbano, fino al dialogo tra la natura e il cemento, laddove il tempo corrode la pietra e la città sconfina nella campagna.
La mostra collettiva, esposta negli spazi dell’Ex Garage, galleria e officina creativa nel quartiere di Tor Sapienza, raccoglie il lavoro realizzato dai fotografi su una delle anime più dinamiche e vitali di Roma, restituendolo al territorio dal quale proviene. Fotografie di Elisabetta Nottola, Daniela Repele, Edoardo Rutigliano, Laura Rutigliano, Dario Sartini, Girolamo Vetrani.
A cura di Irene Alison, art direction Alessandra Pasquarelli.
Spazio espositivo ExGarage
Roma, Via Prenestina 704
Vernissage 21 settembre 2023 ore 19:30
Finissage 5 ottobre 2023 ore 19:30
La mostra sarà visitabile nello spazio ExGarage | Roma, Via Prenestina 704
Da Lunedì a Venerdì su appuntamento (comunicazioni.yesart@gmail.com)
Per eventi passati all’ExGarage clicca qui -> ExGarage
Ora
Settembre 21 (Giovedi) 19:30 - Ottobre 5 (Giovedi) 19:30
Luogo
ExGarage
Via Prenestina, 704 Roma