Agosto 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant'Apollinare [davanti Palazzo Altemps] (Roma) IMPORTO: 12 euro (costo visita) Passeggiando tra piazza e vicoli, rivivremo le vicende di coppie celebri,
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant’Apollinare [davanti Palazzo Altemps] (Roma)
IMPORTO: 12 euro (costo visita)
Passeggiando tra piazza e vicoli, rivivremo le vicende di coppie celebri, di amori folli, di amori disperati, di amori infelici perché non è Parigi la città dell’amore…ma Roma!
Non tutte le storie saranno a lieto fine, ma un amore tranquillo a raccontarlo è noioso.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sopra i 10 pax
Ora
(Domenica) 21:00 - 22:30
Luogo
Piazza Sant'Apollinare
Piazza Sant'Apollinare, Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza del Campidoglio [davanti al Marc'Aurelio] (Roma) IMPORTO: 12 euro (costo visita) Col favore delle tenebre andremo alla scoperta di quello che
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza del Campidoglio [davanti al Marc’Aurelio] (Roma)
IMPORTO: 12 euro (costo visita)
Col favore delle tenebre andremo alla scoperta di quello che per secoli è stato il centro del potere Roma. Ammireremo il Foro di Cesare, resteremo sbalorditi dalla splendida Colonna Traiana, ci stupiremo per la sagacia di Augusto e la furbizia di Nerva e termineremo davanti allo straordinario Templum Pacis di Vespasiano.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sopra i 10 pax
Ora
(Sabato) 21:00 - 22:30
Luogo
Piazza del Campidoglio
Piazza del Campidoglio, 1 Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Luglio 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant'Agostino [davanti alla chiesa] (Roma) IMPORTO: 12 euro (costo visita) Una tranquilla passeggiata alla scoperta di angoletti incredibili, storie particolari e
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant’Agostino [davanti alla chiesa] (Roma)
IMPORTO: 12 euro (costo visita)
Una tranquilla passeggiata alla scoperta di angoletti incredibili, storie particolari e fortezze invisibili. Uno dei rioni più ricchi e, a partire dal Quattrocento, uno dei più chic. Termineremo all’ombra di Castel Sant’Angelo, proprio su quel ponte che da nome al Rione, ma che non gli appartiene più per un dispetto di papa Sisto.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sopra i 10 pax
Ora
(Domenica) 19:30 - 21:00
Luogo
Rione Ponte
Piazza Sant'Agostino, Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale Scipione Borghese, 5 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) A grande richiesta la seconda parte della passeggiata filosofica a
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale Scipione Borghese, 5 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 17:00 - 18:30
Luogo
Villa Borghese
Piazzale Scipione Borghese, 5 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di Monserrato, 59 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) La via Monserrato rappresenta uno dei tracciati romani più belli e interessanti e custodisce luoghi di straordinarie memorie
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di Monserrato, 59 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
La via Monserrato rappresenta uno dei tracciati romani più belli e interessanti e custodisce luoghi di straordinarie memorie storiche come il carcere di Corte Savella da cui uscirono Beatrice Cenci e Lucrezia Velli per andare al patibolo, ma anche eleganti palazzi gentilizi legati a personaggi affascinanti come la celebre cortigiana Imperia, la favorita di Agostino Chigi. Tra i suoi tesori nascosti la via è nota anche per
la chiesa di San Girolamo della Carità con la celebre e preziosissima Cappella Spada.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 9:45 - 11:15
Luogo
Via di Monserrato
Via di Monserrato, 59 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via della Lungarina, 65 (Roma) IMPORTO: 12 euro (costo visita) Questa è la
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via della Lungarina, 65 (Roma)
IMPORTO: 12 euro (costo visita)
Questa è la vera colonna vertebrale di Trastevere, ricca di storie e curiosità. Percorreremo il rione come lo hanno fatto per millenni i romani, prima che Viale del Re arrivasse a scombussolare tutto. Percorreremo una strada che esiste da secoli e che in origine era l’antica Aurelia, seguiremo gli sviluppi medievali e l’incredibile epopea risorgimentale.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sopra i 10 pax
Ora
(Domenica) 19:30 - 21:00
Luogo
Via della Lungaretta
Via della Lungarina, 65 Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale Scipione Borghese, 5 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Il secondo appuntamento delle passeggiate filosofiche si terrà a Villa Borghese.
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale Scipione Borghese, 5 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 10:30 - 12:00
Luogo
Villa Borghese
Piazzale Scipione Borghese, 5 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant'Eustachio (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) La passeggiata si snoda attraverso vicoli e piazzette di un affascinante rione il cui simbolo è la testa di un
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sant’Eustachio (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
La passeggiata si snoda attraverso vicoli e piazzette di un affascinante rione il cui simbolo è la testa di un cervo. L’itinerario ci porterà a conoscere la chiesa di S. Eustachio con la sua antica torre campanaria, il palazzetto di Tizio di Spoleto con affreschi sulla facciata, la fontana dei libri e l’Abate Luigi, una delle più famose statue parlanti di Roma.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:00 - 11:30
Luogo
Rione Sant'Eustachio
Piazza Sant'Eustachio, Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Anicia, 10 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 12 euro (biglietto di ingresso) Con un permesso speciale entreremo nel luogo custodito da secoli dalla Arciconfraternita di
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Anicia, 10 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 12 euro (biglietto di ingresso)
Con un permesso speciale entreremo nel luogo custodito da secoli dalla Arciconfraternita di S. Maria dell’Orto e ripercorreremo la storia e il ruolo delle associazioni laiche a scopo assistenziale che rappresentavano una forma di sodalizio importante nel tessuto sociale romano. Visiteremo la splendida chiesa trasteverina con marmi e stucchi dorati e ricca di opere d’arte dei fratelli Zuccari e di Giovanni Baglione e l’esclusivo oratorio cuore della vita spirituale dei confratelli.
PRENOTAZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 29 GIUGNO ALLE ORE 17
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:00 - 12:00
Luogo
La chiesa e l’oratorio di S. Maria dell’Orto
Via Anicia, 10 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Giugno 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Ostiense, 106 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 8 euro (biglietto di ingresso) | gratuito per possessori di MIC card Nell’antica centrale elettrica Acea, a
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Ostiense, 106 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 8 euro (biglietto di ingresso) | gratuito per possessori di MIC card
Nell’antica centrale elettrica Acea, a partire dal 1997 sono esposte sculture e reperti archeologici di grande raffinatezza e valore. Rilievi funerari, ritratti e sarcofagi, oltre ad elementi decorativi del frontone del tempio di Apollo Sosiano, dialogano con i macchinari industriali della centrale, in una suggestiva combinazione di antichità e modernità.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 10:00 - 12:00
Luogo
Centrale Montemartini
Via Ostiense, 106 Roma RM
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Chiesa di San Pietro in Vincoli [davanti alla chiesa] (Roma) IMPORTO: 12 euro (costo visita) "Credo proprio che si debba ammirare con straordinario entusiasmo
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Chiesa di San Pietro in Vincoli [davanti alla chiesa] (Roma)
IMPORTO: 12 euro (costo visita)
“Credo proprio che si debba ammirare con straordinario entusiasmo il panorama di tutta la città in cui così numerose sono le torri da sembrare spighe di grano, tante le costruzioni dei palazzi che a nessun uomo riuscì mai di contarle”. Così scrive Master Gregory, arrivato nel XII secolo a Roma dall’Inghilterra e rimasto a bocca aperta in cima a Monte Mario.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sopra i 10 pax
Ora
(Domenica) 19:00 - 20:30
Luogo
San Pietro in Vincoli
San Pietro in Vincoli, Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
17Giu(Giu 17)19:00(Giu 17)19:00Mostra "SACROPOP"19:00 - 23:00 ExGarage, Via Prenestina, 704 Roma
Dettagli Evento
Mostra "SACROPOP" Per info e programma clicca sul link: Programma mostra SACROPOP Per eventi passati all'ExGarage clicca qui
Dettagli Evento
Mostra
“SACROPOP”
Per info e programma clicca sul link:
Programma mostra SACROPOP
Per eventi passati all’ExGarage clicca qui -> ExGarage
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ora
(Sabato) 19:00 - 23:00
Luogo
ExGarage
Via Prenestina, 704 Roma
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza delle 5 Scole (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Il Quattrocento a Roma può essere conosciuto anche attraverso gli splendidi esempi di
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza delle 5 Scole (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Il Quattrocento a Roma può essere conosciuto anche attraverso gli splendidi esempi di edilizia civile che vede l’evoluzione della casa-torre medievale verso i palazzi gentilizi. L’itinerario si snoda attraverso vicoli e rioni ricchi di fascino, dal Palazzo Santacroce, unico esempio romano di utilizzo del bugnato a punta di diamante fino alla Cancelleria, maestoso edificio legato alla committenza apostolica, giungendo anche nell’area di Piazza Navona con il complesso edilizio di Tor Millina.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 16:45 - 18:15
Luogo
Piazza delle 5 Scole
Piazza delle 5 Scole, Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via del Corso, 320 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno stesso) + 13 euro biglietto intero | 10 euro biglietto ridotto + auricolari obbligatori
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via del Corso, 320 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno stesso) + 13 euro biglietto intero | 10 euro biglietto ridotto + auricolari obbligatori a 1,50 euro
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì (1,50 euro l’uno)
Ora
(Sabato) 11:30 - 13:30
Luogo
Palazzo Cipolla
Via del Corso, 320 Roma
Maggio 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza San Bartolomeo all'Isola (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Si può pensare e camminare? Secondo gli antichi sì. Anzi, l'avanzare del pensiero
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza San Bartolomeo all’Isola (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
La visita sarà condotta insieme alla Dott.ssa Livia Panarini, consulente filosofico.
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 15:30 - 17:00
Luogo
Isola Tiberina
Piazza San Bartolomeo all'Isola, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza della Rovere [davanti al chiosco bar] (Roma) IMPORTO: 12 euro (costo visita) La presenza della basilica di San Pietro ha portato alla
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza della Rovere [davanti al chiosco bar] (Roma)
IMPORTO: 12 euro (costo visita)
La presenza della basilica di San Pietro ha portato alla nascita di un piccolo borgo dalla variegata popolazione, in cui trovarono posto guerrieri barbari, costruttori di chiese, cardinali e si, anche un boia. Una porzione di città, che è diventata Roma “solo” all’epoca di Sisto V e che è stata pesantemente stravolta prima dai lanzichenecchi e poi…dalla costruzione di Via della Conciliazione.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sopra i 10 pax
Ora
(Sabato) 18:30 - 20:00
Luogo
Rione Borgo
Piazza della Rovere, Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza della Consolazione, 84 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Interessante complesso risalente al 1470, la chiesa detta “della consolazione”
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza della Consolazione, 84 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Interessante complesso risalente al 1470, la chiesa detta “della consolazione” perché qui venivano a pregare i parenti dei condannati a morte, è un luogo dal sapore rinascimentale, con le opere del grande pittore romano Antoniazzo, i capolavori di Raffaello da Montelupo e i resti quattrocenteschi dell’annesso ospedale, uno dei più antichi luoghi destinati all’assistenza medica a Roma.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 15:45 - 17:30
Luogo
Santa Maria della Consolazione
Piazza della Consolazione, 84 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
FLOP - L’unico di cui parlare: Aperitiv Art (Finissage mostra) Qui il programma dell'Evento: Flop - L'Unico di cui parlare:
Dettagli Evento
FLOP – L’unico di cui parlare: Aperitiv Art (Finissage mostra)
Qui il programma dell’Evento: Flop – L’Unico di cui parlare: Apertiv Art (Finissage mostra)
Ora
13 (Sabato) 19:00 - 14 (Domenica) 0:00
Luogo
ExGarage
Via Prenestina, 704 Roma
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Santi Apostoli, 51 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Attraverso la visita delle basiliche dei SS. Apostoli e dell’Aracoeli, inizieremo ad approfondire
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Santi Apostoli, 51 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Avremo modo inoltre di concentrare l’attenzione sulla scultura quattrocentesca nei raffinati monumenti di Andrea Bregno, Mino da Fiesole e Donatello.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:00 - 11:30
Luogo
Piazza Santi Apostoli
Piazza Santi Apostoli, 51 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Benedetto Brin, 6 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto gratuito prima domenica del mese La Villa dei Quintili è uno dei
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Benedetto Brin, 6 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto gratuito prima domenica del mese
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 10:30 - 12:30
Luogo
Villa dei Quintili
Via Appia Nuova, 1092 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Benedetto Brin, 6 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) La Garbatella è uno dei quartieri più caratteristici di Roma, al tempo stesso popolare e
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Benedetto Brin, 6 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 15:30 - 17:30
Luogo
Garbatella
Piazza Benedetto Brin, 6 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
Evento: "Sguardi a sud-est: la periferia romana tra memoria e gentrification" Per leggere il programma e saperne
Dettagli Evento
Evento: “Sguardi a sud-est: la periferia romana tra memoria e gentrification”
Per leggere il programma e saperne di più, clicca sul link qui sotto:
Programma “Sguardi a sud-est”
Per informazioni:
DER*LAB +39.340.55.57.525 | Email: info@dollseyereflex.org
Per eventi passati all’ExGarage clicca qui -> ExGarage
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ora
5 (Venerdi) 18:00 - 21 (Domenica) 20:00
Luogo
ExGarage
Via Prenestina, 704 Roma
Aprile 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza San Bartolomeo [sotto la guglia] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Il ruolo straordinario di una striscia di terra in mezzo al
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza San Bartolomeo [sotto la guglia] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Il ruolo straordinario di una striscia di terra in mezzo al Tevere determinò la sovrapposizione di edifici sacri, dal tempio di Esculapio, di cui rintracceremo l’antica presenza nei massi alla base dell’isola, alla chiesa di San Bartolomeo, esempio unico di committenza ottoniana e di preziose testimonianze medievali.
Tra leggende, luoghi misteriosi e curiosità, ripercorreremo la storia dell’Isola Tiberina, come naturale ponte di passaggio e meta di pellegrinaggio per i malati, fino all’attuale fisionomia di centro ospedaliero romano.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:30 - 12:00
Luogo
Isola Tiberina
Piazza San Bartolomeo all'Isola, Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo Sant’Angelo, 1, 00019 Tivoli (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + Intero: 10 € | Ridotto (6-18 anni): 3 € | Bambini fino ai 5 anni: ingresso
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo Sant’Angelo, 1, 00019 Tivoli (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + Intero: 10 € | Ridotto (6-18 anni): 3 € | Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito | Studenti fino ai 25 anni: 6 € | Residenti del comune di Tivoli: 3,00 €
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 10:50 - 13:00
Luogo
Villa Gregoriana
Largo Sant’Angelo, 1 Tivoli
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: P.za di Santa Maria Maggiore [davanti alla chiesa] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 2 euro (illuminazione mosaici) La Basilica di Santa Maria Maggiore
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: P.za di Santa Maria Maggiore [davanti alla chiesa] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 2 euro (illuminazione mosaici)
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì dagli 8 pax in su (costo di 1,50 euro l’uno)
Ora
(Sabato) 15:15 - 16:45
Luogo
Santa Maria Maggiore
Piazza di Santa Maria Maggiore, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Matteo Boiardo, 16 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) All’interno di un’elegante palazzina costruita all’inizio del 1600 per volere del marchese Vincenzo Giustiniani,
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Matteo Boiardo, 16 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Giustiniani, si può ammirare un ciclo decorativo molto originale, opera di pittori del Nord Europa
operanti nell’Ottocento e noti come Nazareni che, prendendo a modello la pittura di Giotto,
Raffaello e Michelangelo, realizzarono scene tratte dalle opere letterarie di Dante, Ariosto e Tasso.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 10:00 - 11:30
Luogo
Casino Massimo-Lancellotti
Via Matteo Boiardo, 16 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
FLOP - L’unico di cui parlare: FLOPPEWARE Qui il programma dell'Evento: Flop - L'Unico di cui parlare:
Dettagli Evento
FLOP – L’unico di cui parlare: FLOPPEWARE
Qui il programma dell’Evento: Flop – L’Unico di cui parlare: FLOPPEWARE
Ora
(Sabato) 19:00 - 23:00
Luogo
ExGarage
Via Prenestina, 704 Roma
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di San Raffaele, 28 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Stavolta si va in periferia, ma una periferia ormai storica: il
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di San Raffaele, 28 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Stavolta si va in periferia, ma una periferia ormai storica: il Trullo. Zona di fabbriche particolari, filo spinato durante la Grande Guerra e delle mitiche Reflex dal 1949. Nel mezzo la nascita di una borgata quasi chic…parlavano francese ! Un po’ qui e là l’aggiunta recente degli artisti di Street Art e dei Poeti Anonimi del Trullo ha reso la zona una sorta di pinacoteca a cielo aperto, anche se già da tempo grazie a Pasolini e Rodari le Muse erano di casa all’ombra del poetico Monte Cucco.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:45 - 12:30
Luogo
Trullo
Via di San Raffaele, 28 Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Catalana, 5 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Attraverso una dettagliata ricostruzione delle vicende che hanno portato alla realizzazione nel 1555 del
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Catalana, 5 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 15:30 - 17:00
Luogo
Quartiere Ebraico
Via Catalana, 5 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via XXIV Maggio, 16 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno stesso) + 15,50 euro biglietto intero con prenotazione | 13,50 euro biglietto ridotto con
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via XXIV Maggio, 16 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno stesso) + 15,50 euro biglietto intero con prenotazione | 13,50 euro biglietto ridotto con prenotazione
Indicare il nome di ogni partecipante e saldare tramite bonifico bancario il costo dei biglietti entro giovedì 30 marzo
Nome Beneficiario: Francesco Ricci
IBAN: IT45Y0306967684510326582137
La visita partirà con un minimo di 7 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì (2 euro l’uno)
Ora
(Venerdi) 15:30 - 17:30
Luogo
Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio, 16 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via dei Romagnoli, 717 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + ingresso gratuito prima domenica del mese Con i sui 150 ettari
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via dei Romagnoli, 717 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + ingresso gratuito prima domenica del mese
Con i sui 150 ettari è tra i siti archeologici più grandi del mondo. Ovviamente non riusciremo a visitarlo tutto, ma cercheremo di comprendere la vita quotidiana di uno dei porti principali dell’Antichità e le sue trasformazioni man mano che Roma diventava il punto centrale di un gigantesco impero.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): no
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sopra i 10 pax
Ora
(Domenica) 11:00 - 13:00
Luogo
Ostia Antica
Via dei Romagnoli 717, Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Marzo 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di Ripetta, 222 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) La storia di un monumento scomparso. Il porto di Ripetta costruito agli
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di Ripetta, 222 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
La storia di un monumento scomparso. Il porto di Ripetta costruito agli inizi del ‘700, diventerà uno dei luoghi di Roma preferito dagli artisti, grazie a loro sarà possibile la nostra passeggiata della memoria sulle tracce di una Roma Sparita.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Porto di Ripetta
Via di Ripetta, 222 Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Trento 5, Tivoli [davanti alla chiesa] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 13 euro | ridotto 2 euro (per le riduzioni: https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-villa-deste/)
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Trento 5, Tivoli [davanti alla chiesa] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 13 euro | ridotto 2 euro (per le riduzioni: https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-villa-deste/)
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
Appuntamento 10 minuti prima dell’inizio della visita.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 16:00 - 18:00
Luogo
Villa d'Este
Piazza Trento, 5 Tivoli
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via della Lungara, 10 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 12 euro (biglietto) Ricostruiremo la storia del palazzo dalla proprietà Riario
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via della Lungara, 10 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 12 euro (biglietto)
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 15:30 - 17:30
Luogo
Galleria Corsini
Via della Lungara, 10 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Viale Regina Margherita, 81 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Viale Regina Margherita, 81 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Gino Coppede’ architetto effervescente, dimenticato dalla critica e ora di nuovo sulla cresta dell’onda, anche se spesso bistrattato da biografi fantasiosi. Uno dei suoi progetti più ambiziosi, ma purtroppo non portato a termine è il caratteristico quartiere lungo Via Tagliamento. Sovraccarico di decorazioni e, all’epoca, all’avanguardia per la visione moderna degli ambienti: mosaici nei bagni, soffitti a cassettoni, caldaie in rame, cucine con lavatoi in marmo, citofoni e garage.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 16:30 - 18:00
Luogo
Quartiere Coppedè
Viale Regina Margherita, 81 Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Barberini, 22 [Palestrina 00036] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 7 euro | ridotto 2 euro (18-25 anni) | gratuito under 18 Palestrina
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Barberini, 22 [Palestrina 00036] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 7 euro | ridotto 2 euro (18-25 anni) | gratuito under 18
Palestrina è una bellissima cittadina poco distante da Roma ed ospita uno dei complessi archeologici più ricchi e affascinanti del Lazio: il Santuario della Fortuna Primigenia. Imponente complesso templare, centro dell’antica Praeneste, ci farà fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta degli antichissimi culti oracolari legati alla divinità egiziana Iside. Il Museo situato all’interno del Palazzo Barberini conserva una ricca collezione statuaria, e unico nel suo genere, un mosaico egiziano del I sec. a. C. oltre ad uno straordinario criptoportico facente parte del santuario.
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Tipologia e durata: visita museo/2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 16:00 - 18:00
Luogo
Santuario della Fortuna Primigenia
Via Barberini, 22 Palestrina 00036 RM
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo Marguerite Yourcenar, 1 Tivoli 00010 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto di ingresso gratuito per I domenica del mese
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo Marguerite Yourcenar, 1 Tivoli 00010 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto di ingresso gratuito per I domenica del mese
Situata ai piedi della città di Tivoli, e fatta costruire nel II sec. d.C. dall’imperatore Adriano che si dice che la progettò in prima persona, Villa Adriana è un grandioso complesso monumentale che doveva coprire quasi 120 ettari. Patrimonio dell’Unesco, servita da numerosi acquedotti, alle pendici dei Monti Tiburtini, la Villa divenne il manifesto programmatico dell’architettura imperiale, modello imitato e quasi obbligato per tutte le ville suburbane successive. Attraverso un percorso che si snoda nei luoghi simbolo della residenza imperiale quali il Canopo, il Teatro Marittimo, il Pecile e la Piazza d’Oro, andremo alla scoperta della complessa personalità di uno degli imperatori più importanti dell’impero romano: Adriano.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 11:00 - 13:00
Luogo
Villa Adriana
Largo Marguerite Yourcenar, 1 Tivoli 00010 RM
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Santa Cecilia, 22 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 5 euro (biglietto affreschi del Cavallini) La basilica trasteverina di S.
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Santa Cecilia, 22 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 5 euro (biglietto affreschi del Cavallini)
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 10:00 - 11:30
Luogo
Basilica Santa Cecilia in Trastevere
Piazza di Santa Cecilia, 22 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Febbraio 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Vidoni, 6 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) I lavori di costruzione iniziarono nel 1591 su disegno di Gian Francesco Grimaldi
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Vidoni, 6 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 16:45 - 17:30
Luogo
Sant'Andrea della Valle
Piazza Vidoni, 6 Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Nazionale, 194 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 12,5 euro biglietto intero | 10 euro ridotto Per ulteriori riduzioni: https://www.palazzoesposizioni.it/pagine/biglietteria
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Nazionale, 194 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 12,5 euro biglietto intero | 10 euro ridotto
Per ulteriori riduzioni: https://www. palazzoesposizioni.it/pagine/ biglietteria
Palazzo delle Esposizioni ricostruisce una delle vicende espositive più importanti del panorama artistico romano della seconda metà del ‘900: la storica mostra del 15 Marzo 1978 alla Galleria dell’Oca, “una delle pietre miliari nella storia dell’esposizioni contemporanee”.
Merz, De Pisis, Morandi, Severini, Carrà, de Chirico e gli altri grandi protagonisti delle neoavanguardie che hanno trasformato l’arte italiana del XX secolo, in mostra con le loro opere più significative. Una mostra che non solo riflette sulla grande temperie culturale degli anni ’70 ma che ci permette di raggionare e di tirare le somme sulla storia della pittura oggi. Inoltre con un solo biglietto d’ingresso si potrà assistere alla mostra su Pier Paolo Pasolini “Tutto è Santo. Il corpo poetico”.
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì sopra i 10 partecipanti (2 euro l’uno)
Ora
(Sabato) 16:30 - 18:00
Luogo
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo di Villa Peretti, 2 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 8 euro biglietto Il palazzo ottocentesco ospita all’interno dei
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo di Villa Peretti, 2 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 8 euro biglietto
Il palazzo ottocentesco ospita all’interno dei suoi 4 piani molti tra i maggiori capolavori dell’arte romana. Ammireremo magnifici esempi della ritrattistica romana, pitture di ville e abitazioni patrizie come il raffinato giardino dipinto della celebre Villa di Livia, molti mosaici policromi parietali e pavimentali e sculture bronzee di straordinario fascino come il Pugilatore.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 10:45 - 13:00
Luogo
Palazzo Massimo alle Terme
Largo di VIlla Peretti, 2 Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Vittorio Veneto, 27 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 8,50 euro (biglietto intero) | 5 euro (biglietto ridotto) + 1 euro (auricolari obbligatori)
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Vittorio Veneto, 27 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 8,50 euro (biglietto intero) | 5 euro (biglietto ridotto) + 1 euro (auricolari obbligatori)
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì
Ora
(Sabato) 17:00 - 18:30
Luogo
Cripta dei Cappuccini
Via Vittorio Veneto, 27 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza della Rotonda (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 3 euro (auricolari obbligatori) Il Pantheon è uno dei simboli
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza della Rotonda (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 3 euro (auricolari obbligatori)
INFO UTILI
Durata: 1 ora e 45 circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì
Ora
(Domenica) 11:15 - 13:00
Luogo
Pantheon
Piazza della Rotonda, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo Magnanapoli [angolo Via Panisperna] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Via Panisperna è un tracciato dal caratteristico andamento a saliscendi
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Largo Magnanapoli [angolo Via Panisperna] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Via Panisperna è un tracciato dal caratteristico andamento a saliscendi che segue il movimentato profilo dei colli Quirinale, Viminale ed Esquilino. Nel cuore del Rione Monti scopriremo le sue meraviglie nascoste, da Villa Aldobrandini ad altri luoghi semisconosciuti, come la piccola chiesa di S. Agata dei Goti, fondata nel V secolo e legata al culto ariano, e la graziosa chiesa di San Lorenzo in Panisperna con l’affresco absidale di Pasquale Cati.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 15:30 - 17:00
Luogo
Rione Monti
Largo Magnanapoli, Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di S. Agostino (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 2 euro per illuminazione affreschi "Non visse da pittore
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di S. Agostino (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 2 euro per illuminazione affreschi
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì (sopra i 10 partecipanti, 2 euro l’uno)
Ora
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Chiesa di Sant'Agostino
Piazza di S. Agostino, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Guido Reni, 4 A (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 13 euro | biglietto ridotto 11 euro (per le riduzioni consultare il sito del museo:
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Guido Reni, 4 A (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 13 euro | biglietto ridotto 11 euro (per le riduzioni consultare il sito del museo: Riduzioni Maxxi )
ripercorre il viaggio intrapreso da Dylan (a partire dagli inizi degli anni Sessanta) nel mondo dell’arte visiva, e consente di entrare in contatto con le molteplici sfaccettature di un artista a tutto tondo (musicista, poeta, pittore, scultore). Proiezioni di video e installazioni audio aiuteranno il visitatore ad immergersi nell’atmosfera dei suoi concerti e del suo tempo. L’artista racconta i suoi numerosi viaggi attraverso le parole delle canzoni e le pennellate dei suoi quadri, che assumono colori e forme differenti a seconda di ogni periodo, mostrando la peculiare poliedricità di Dylan. Indaga il paesaggio americano e le vite dei suoi abitanti, dalla grande metropoli alle desolate distese attraversate da strade senza confini. Il percorso si chiude con la serie delle sculture in ferro degli ultimi anni, opere che richiamano con il loro materiale l’infanzia di Dylan trascorsa nella zona mineraria del Nord del Minnesota, e che si pongono allo stesso tempo come simboli iconici del passato industriale degli Stati Uniti.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sì
Ora
(Sabato) 16:00 - 17:30
Luogo
Maxxi
Via Guido Reni, 4 A Roma
Organizzatore
Elena Fratini
Gennaio 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Ostiense, 106 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 8 euro (biglietto di ingresso) | gratuito per possessori di MIC card Nell’antica centrale elettrica Acea, a
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Ostiense, 106 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 8 euro (biglietto di ingresso) | gratuito per possessori di MIC card
Nell’antica centrale elettrica Acea, a partire dal 1997 sono esposte sculture e reperti archeologici di grande raffinatezza e valore. Rilievi funerari, ritratti e sarcofagi, oltre ad elementi decorativi del frontone del tempio di Apollo Sosiano, dialogano con i macchinari industriali della centrale, in una suggestiva combinazione di antichità e modernità.
Prenotazione e pagamento di 10 € entro giovedì 25 Gennaio.
c/o Banca INTESA SANPAOLO
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 10:00 - 12:00
Luogo
Centrale Montemartini
Via Ostiense, 106 Roma RM
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Viale delle Belle Arti, 131 (Roma) IMPORTO: VEDERE SOTTO “Morelli era come il vero artista deve essere, cioè egli sapeva quello che non sapeva, e vedeva ciò
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Viale delle Belle Arti, 131 (Roma)
IMPORTO: VEDERE SOTTO
Prenotazione e pagamento del biglietto d’ingresso di 10 € entro giovedì 25 Gennaio.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì
Ora
(Sabato) 16:00 - 18:00
Luogo
Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti, 131 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Venezia, 5 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno della visita) + costi di prenotazione (vedi sotto) Alla vigilia
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Venezia, 5 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno della visita) + costi di prenotazione (vedi sotto)
Alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, Palazzo Bonaparte ospita una delle mostre più grandi dedicate a Vincent Van Gogh. Attraverso le sue opere più famose andremo alla scoperta della storia e della complessa personalità del grande artista olandese. Grazie ad oltre 50 dipinti in mostra, tra cui il celeberrimo autoritratto, ripercorreremo le tappe principali della sua vita e del suo straordinario cammino artistico dagli esordi in Olanda all’arrivo a Parigi, dal sodalizio con Gauguin ai lunghi e logoranti ricoveri nell’ospedale di Saint Paul in Provenza fino ai campi di Auvers dove mise fine alla sua vita tormentata!
Prenotazione e pagamento di 20 € per gli adulti e 19 € per i bambini entro giovedì 19 Gennaio.
Costo comprensivo di 16 € di biglietto mostra (tariffa agevolata gruppi) diritti di prenotazione e auricolari obbligatori.
Indicare il nome di ogni partecipante e saldare tramite bonifico bancario.
Nome Beneficiario: Francesco Ricci
IBAN: IT45Y0306967684510326582137
La visita partirà con un minimo di 7 persone.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì
Ora
(Venerdi) 15:20 - 17:30
Luogo
Palazzo Bonaparte
Piazza Venezia, 5 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Arco di Costantino [lato Via di San Gregorio] (Roma) IMPORTO: VEDERE SOTTO Il weekend del 21 e 22 Gennaio non perdere l'opportunità di ripercorrere tutta la storia
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Arco di Costantino [lato Via di San Gregorio] (Roma)
IMPORTO: VEDERE SOTTO
Il weekend del 21 e 22 Gennaio non perdere l’opportunità di ripercorrere tutta la storia di Roma con un solo biglietto d’ingresso!
Prenotazione e pagamento di 18 € (16 € di biglietto più 2 € di prenotazione per tutte le aree archeologiche Colosseo-Foro Romano-Palatino) entro venerdì 20 Gennaio.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì
Ora
(Domenica) 11:00 - 13:00
Luogo
Colosseo
Arco di Costantino, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Arco di Costantino [lato Via di San Gregorio] (Roma) IMPORTO: VEDERE SOTTO Il weekend del 21 e 22 Gennaio non perdere l'opportunità di ripercorrere tutta la storia
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Arco di Costantino [lato Via di San Gregorio] (Roma)
IMPORTO: VEDERE SOTTO
Il weekend del 21 e 22 Gennaio non perdere l’opportunità di ripercorrere tutta la storia di Roma con un solo biglietto d’ingresso!
Prenotazione e pagamento di 18 € (16 € di biglietto più 2 € di prenotazione per tutte le aree archeologiche Colosseo-Foro Romano-Palatino) entro venerdì 20 Gennaio.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì
Ora
(Sabato) 14:00 - 16:00
Luogo
Colosseo
Arco di Costantino, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Metro B Piramide [uscita lato Piazzale Ostiense] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Il Quartiere Ostiense rappresenta un unicum nel panorama
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Metro B Piramide [uscita lato Piazzale Ostiense] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 11:00 - 12:30
Luogo
Quartiere Ostiense
Metro B Piramide, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Benedetto Cairoli [angolo Via degli Specchi] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) L’itinerario ripercorre un interessante tracciato viario medievale utilizzato
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Benedetto Cairoli [angolo Via degli Specchi] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
istituto di credito su pegno.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 15:30 - 17:00
Luogo
SS. Trinità dei Pellegrini
Piazza Benedetto Cairoli, Roma
Organizzatore
Tiziana Bellucci
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di Ponte Umberto I, 1 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto museo gratuito A due anni di distanza dal
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di Ponte Umberto I, 1 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto museo gratuito
Bonaparte, ripercorrendo la storia francese e le sue connessioni con Roma tra primo e secondo Impero. A guidarci saranno numerosi quadri e sculture di notevole pregio (come ad esempio il ritratto della prima amatissima moglie di Napoleone di Robert Lefèvre, Napoleone a cavallo sul campo di Wagram di Joseph Chabord, o il ritratto di Zenaide e Carlotta Bonaparte dipinto dal celebre David), ma anche oggetti – spesso molto preziosi – che accompagnavano la vita quotidiana dei Napoleonidi: un album fotografico ante
litteram della famiglia; gioielli, tra cui la splendida spilla con ritratto di Carolina Bonaparte; capi d’abbigliamento, porcellane, nécessaires da viaggio; il ventaglio in stile orientale dell’estrosa Matilde Bonaparte; la tabacchiera e un particolare gioco da tavolo che allietarono Napoleone nei suoi ultimi anni a Sant’Elena.
INFO UTILI
Durata: 1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: sì