Capo di Bove si disegna la cartografia dell’Italia. Prima davanzale dello splendido Mausoleo di Caecilia Metella poi luogo fortificato dai Caetani con la Chiesa di San Nicola, Capo di Bove è tuttora uno dei luoghi più pittoreschi dell’intera Campagna Romana. Non soffermandoci alle sole antichità romane, ne scopriremo una sfaccettatura poco nota: quella di caposaldo geodetico.