Dicembre, 2022
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale San Paolo, 1 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 4 euro (scavi e chiostro) + 2 euro (illuminazione plastico e "Porta Bizantina")
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale San Paolo, 1 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 4 euro (scavi e chiostro) + 2 euro (illuminazione plastico e “Porta Bizantina”)
La Basilica di San Paolo è stata una delle prime basiliche della cristianità voluta da Costantino nel IV secolo.
Ricostruita da Teodosio, Valentiniano II e Arcadio, da qui il nome basilica dei tre Imperatori, diventerà la più grande basilica di Roma.
Abbellita durante il Medioevo da alcuni dei più grandi artisti dell’epoca come Arnolfo di Cambio e Vassalletto, verrà completamente trasformata a seguito del tragico incendio del 1823.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 15:00 - 17:00
Luogo
Basilica di San Paolo fuori le mura
Piazzale San Paolo, 1 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci