APPUNTAMENTO: Via del Quirinale, 30 (ingresso della chiesa)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Situata in via del Quirinale di fronte al lato lungo del Palazzo, la chiesa costruita tra il 1658 e il 1670 è un autentico gioiello barocco e fu la prima ad essere progettata e realizzata interamente dal maturo Bernini, su commissione di papa Alessandro VII e del cardinale Camillo Pamphilj. Non si trattò di una costruzione ex-novo ma della trasformazione di un antico edificio precedente, un edificio cinquecentesco intitolato a S. Andrea a Montecavallo e già noviziato dei Gesuiti. L’interno della chiesa a pianta ovale è adorno di rari marmi policromi, stucchi e dorature; la splendida cappella maggiore ha altare in bronzo dorato e lapislazzuli, tra i pittori dei vani laterali figurano Baciccio e Brandi.