Gennaio, 2019
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di Santa Cecilia, 22 IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 2,50 euro (biglietto d'ingresso per affresco nel coro delle monache) Primo appuntamento di un ciclo dedicato ai mosaici di Roma...si
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di Santa Cecilia, 22
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 2,50 euro (biglietto d’ingresso per affresco nel coro delle monache)
Primo appuntamento di un ciclo dedicato ai mosaici di Roma…si inizia con una suggestiva chiesa, fondata prima del V secolo nel luogo ove sorgeva una casa romana, probabilmente quella di Valeriano, marito di Santa Cecilia qui martirizzata nel 230 d.C., poi rifatta su commissione del papa Pasquale I con il celebre mosaico absidale del IX secolo. Nel XII secolo le vennero aggiunti un portico ed il campanile di stile romanico. Fu continuamente restaurata a partire dal Cinquecento fino al XIX, a cura dei cardinali che ne erano responsabili. La facciata settecentesca è di Ferdinando Fuga ed è preceduta da un portico che conserva le antiche colonne di granito rosa e di marmo africano. All’interno del convento adiacente, famoso l’affresco di Pietro Cavallini con “Il Giudizio universale” del XIII secolo.
Ora
(Sabato) 10:30 - 12:00
Luogo
Basilica Santa Cecilia in Trastevere
Piazza di Santa Cecilia, 22 Roma
Organizzatore
Valeria Marino