Dicembre, 2019

15Dic(Dic 15)15:30(Dic 15)15:30Ciclo delle Gallerie: IV. La Pinacoteca Capitolina15:30 - 17:00 Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio, 1 Roma Organizzatore: Valeria Marino

Dettagli Evento

APPUNTAMENTO: Nella piazza in cima alla cordonata di accesso (scala di Michelangelo)
IMPORTO: 8 euro (costo visita) + 13 euro (costo biglietto d’ingresso)/ gratuità per i possessori della MIC card

La raffinata raccolta papale della Pinacoteca Capitolina
Le origini della collezione, risalenti al 1471 con la donazione alla città di Roma di un nucleo di sculture in bronzo da parte di Papa Sisto IV, fanno dei musei capitolini la raccolta pubblica più antica del mondo, da sempre oggetto del mecenatismo papale e poi comunale, aperta al pubblico nel 1734. Il centro espositivo occupa gli spazi di due imponenti edifici di piazza del Campidoglio: il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, collegati fra di loro dal passaggio sotterraneo della Galleria Lapidaria. La nostra visita approfondirà la grande pinacoteca, creata tra il 1748 e il 1750, con l’acquisto dei quadri del Cinquecento e del Seicento – tra cui autentici capolavori di Tiziano, Caravaggio, Pietro da Cortona e Rubens – provenienti dalle collezioni Sacchetti e Pio di SavoiaIn seguito il patrimonio del museo si è notevolmente accresciuto, in particolare con il lascito del conte Francesco Cini, che nel 1881 fece dono alla Pinacoteca di una splendida raccolta di porcellane. La visita è un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte italiana, dal tardo medioevo attraverso le scuole regionali del Rinascimento fino al trionfo barocco dei capolavori dei succitati maestri.

    Ora

    (Domenica) 15:30 - 17:00

    Luogo

    Musei Capitolini

    Piazza del Campidoglio, 1 Roma

    Organizzatore

    Valeria Marino

    X

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi