Marzo, 2019
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sallustio, 21 IMPORTO: 10 euro (costo visita) Oggi, nella Roma moderna, crocevia dei ministeri e degli uffici, le ultime tracce degli Horti Sallustiani costituiscono un'isola archeologica compresa tra Piazza Sallustio,
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sallustio, 21
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Oggi, nella Roma moderna, crocevia dei ministeri e degli uffici, le ultime tracce degli Horti Sallustiani costituiscono un’isola archeologica compresa tra Piazza Sallustio, via XX Settembre e via Vittorio Veneto.
Dei resti la parte oggi riportata allo splendore è l’edificio antico. Questo è incastonato nella terra al centro della piazza ed è diviso in tre corpi di fabbrica costruiti contro il taglio artificiale della cortina. La parte principale è formata da un insieme di ambienti di ampiezza e forma diversa. L’elemento centrale del padiglione è costituito da un’aula circolare sulle cui pareti si aprono due serie di nicchie, ai lati delle quali si notano gli incassi per alloggiare delle mensole che dovevano sostenere colonnine o altri elementi architettonici. Per dettagli e informazioni sulle Sale conservate e l’originaria estensione seguite con noi la visita guidata.
Ora
(Sabato) 11:00 - 12:30
Luogo
Horti Sallustiani
Piazza Sallustio, 21 Roma
Organizzatore
Alessandra Pignotti