Maggio, 2019
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Ostiense, 186 IMPORTO: 10 euro (costo visita) + costo del biglietto d'entrata 2/4 euro a persona (se oltre le 10 unità costo di 2 euro, se sotto le 10
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via Ostiense, 186
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + costo del biglietto d’entrata 2/4 euro a persona (se oltre le 10 unità costo di 2 euro, se sotto le 10 unità costo di 4 euro)
Una finestra sulla Roma Medievale nei Sotterranei dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura
La proposta offre ai nostri soci una finestra sulla Roma Medievale nel contesto della più peculiare delle 4 Grandi Basiliche Papali di Roma: la Basilica di San Paolo fuori le Mura. Si tratta di un unicum di documentazione dal IV d.C. al Basso Medioevo con la documentazione di “case per poveri” una serie di abitazioni costruite per assistere le persone ai margini della Roma tardo-imperiale che aveva visto ridurre tutte quelle elargizioni e aiuti forniti precedentemente dallo Stato Pubblico Romano. Sotto Papa Simmaco vengono fatte erigere strutture dotate di tutti i servizi necessari per l’assistenza delle plebe. Si intende, con ciò, mostrare che il progetto definitivo portato a termine di musealizzazione ha comportato il completamento del restauro e della pulitura dei muri antichi, la sistemazione delle superfici pavimentali e parietali e del soffitto, la realizzazione di apparati illuminotecnici più articolati, il potenziamento del corredo didattico, l’esposizione in situ di materiali scoperti durante lo scavo, la realizzazione di una passerella con elementi in cristallo e acciaio e, non ultima, l’organizzazione di un servizio di manutenzione ordinaria del sito che ne prevenga il degrado e ne assicuri una conservazione nel tempo, sempre all’insegna dell’uso minimale di ogni segno aggiuntivo e dell’adozione del criterio del minimo intervento.
Ora
(Sabato) 16:00 - 17:30
Luogo
Abbazia di San Paolo fuori le Mura
Via Ostiense, 186 Roma
Organizzatore
Alessandra Pignotti