Febbraio, 2017
Dettagli Evento
Il giovanissimo duo, formatosi solo un anno fa tra i banchi del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, è composto da Lorenzo D’Antò, flautista diplomato al Conservatorio “Licinio Refice”
Dettagli Evento
Il giovanissimo duo, formatosi solo un anno fa tra i banchi del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, è composto da Lorenzo D’Antò, flautista diplomato al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone e Natalia Valentini, pianista diplomata al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.
Il “Duo Unisono”, oltre ad aver frequentato master di perfezionamento con il M° Beata Szebesczyk del Conservatorio “Chopin” di Varsavia, è già stato scelto tra le formazioni da camera più promettenti, interpretando un repertorio vasto nell’ambito della musica classica e contemporanea.
Per l’evento dell’11 febbraio è stato scelto un programma che spazia dalla seconda metà del 1800 fino ai primi anni del ‘900; sono stati prediletti compositori francesi inserendo però la “Barcarola e Scherzo” di Alfredo Casella, con la quale si concluderà l’esibizione. Gli stili dei brani che verranno presentati sono diversi ed eterogenei, lasciando così la possibilità di un ascolto leggero quanto impegnato a tratti come nella Suite “La flûte de Pan” (di ispirazione pastorale e naturalistica) di Jules Mouquet, ma dalle sonorità agrodolci e modali del “Madrigal” di Philippe Gaubert fin anche toccando armonie frizzanti, nostalgiche e talvolta contraddittorie della “Sonata per flauto e pianoforte” di Francis Poulenc, che rappresenta in musica un continuo dialogo tra i due strumenti.
Per contattare il “Duo Unisono” scrivi a unisonoduo@gmail.com
APPUNTAMENTO: Biblioteca Comunale “Luigi Ceci” di Alatri (FR)
IMPORTO: Ingresso libero
EVENTO A CURA DI: Comune di Alatri – Assessorato alla cultura
RELATORE: Antonio D’Antò
Ora
(Sabato) 17:30 - 19:30
Luogo
Biblioteca Comunale “Luigi Ceci”
Via Roma, 12, 03011 Alatri FR
Organizzatore
Comune di Alatri - Assessorato alla cultura