Novembre, 2018
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza SS. Giovanni e paolo, davanti omonima Basilica IMPORTO: 8 euro (costo visita) + biglietto Case del Celio 8 euro intero/6 euro ridotto (per età dai 12 ai 18 anni
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza SS. Giovanni e paolo, davanti omonima Basilica
IMPORTO: 8 euro (costo visita) + biglietto Case del Celio 8 euro intero/6 euro ridotto (per età dai 12 ai 18 anni e oltre i 65 anni, per i dipendenti del Ministero dell’Interno, per i dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per gli studenti delle facoltà di architettura, archeologia, storia dell’arte, istituti per il restauro)
Partendo da un Sotterraneo che è il fiore all’occhiello dei Sotterranei del Celio per via delle megalografie ad affresco preservate oltre che per l’estensione dello scavo, si continuerà con una passeggiata in superficie parlando dei Sotterranei di Roma, in particolare del Celio.
Il secondo Sotterraneo del percorso sarà solo citato (dato che non accessibile se non per speleologi) e si tratta dei cunicoli del Tempio del divo Claudio di cui vedremo gli imponenti resti lungo la via Claudia.
Il terzo sarà visibile dall’alto perchè è un sito sotterraneo che è tornato alla luce dopo la demolizione del Palazzo accanto all’attuale Hotel Manfredi per la realizzazione di un nuovo palazzo di Esattoria Comunale in via dei Normanni. Questo sito al di sotto 9 mt dalla strada che è per il 50% scavato e visibile dall’alto è il Ludus Magnus.
Per scoprire segreti e dettagli di questi 3 Sotterranei di Roma seguite questo itinerario giù e su per il Celio.
Ora
(Domenica) 16:00 - 18:00
Luogo
Piazza SS. Giovanni e Paolo
Piazza SS. Giovanni e Paolo
Organizzatore
Alessandra Pignotti