Aprile, 2018
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via della Lungara, 230 IMPORTO: intero 6 euro (dai 18 ai 65 anni), ridotto: 5 euro (dai 14 anni compiuti ai 18 anni, oltre i 65 anni d’età, insegnanti con tesserino di riconoscimento,
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via della Lungara, 230
IMPORTO: intero 6 euro (dai 18 ai 65 anni), ridotto: 5 euro (dai 14 anni compiuti ai 18 anni, oltre i 65 anni d’età, insegnanti con tesserino di riconoscimento, titolari ICOM, Soci FAI e Touring Club Italiano) + costo visita 8 euro
Agostino Chigi, banchiere senese ed abile uomo d’affari nonchè braccio destro di papa Giulio II, commissiona all’inizio del Cinquecento la costruzione di un “palazzo all’antica”, che per ricchezza decorativa e bellezza architettonica doveva superare le dimore nobiliari esistenti allora a Roma.
La costruzione viene affidata al celebre architetto e pittore Baldassarre Peruzzi mentre la decorazione viene in parte eseguita da Raffaello Sanzio che si dimostrerà essere, ancora una volta, l’uomo giusto al momento giusto!
È all’interno delle logge della villa Chigi, poi divenuta Farnesina, che si possono ammirare alcuni mirabili affreschi realizzati da Raffaello e aiuti: la bella Galatea e le storie di Amore e Psiche, trasposizione pittorica di un evento privato del ricco banchiere
Ora
(Sabato) 11:00 - 13:00
Luogo
Villa Farnesina
Via della Lungara, 230, Roma