Maggio, 2018

06Mag(Mag 6)15:45(Mag 6)15:45Il Palatino e gli Horti Farnesiani: là dove tutto ebbe inizio15:45 - 17:15 Colle Palatino, Via di San Gregorio, Roma Organizzatore: Cristina Vuerich

Dettagli Evento

APPUNTAMENTO: Via di San Gregorio, all’entrata
IMPORTO: 10 euro

All’entrata ci saranno controlli come in aeroporto. Lasciare le armi a casa!
Probabile fila per ritirare i biglietti.

“Al di là del consueto circuito turistico che porta i visitatori dal Colosseo al Foro Romano, a volte senza il tempo necessario per assaporare la magia dei luoghi, nasce così un percorso alternativo, dal passo lento, in un giardino inaspettato, contemporaneamente reale e immaginario, fino al belvedere già amato dai Farnese e che ancora oggi permette di riempirsi gli occhi della Bellezza più autentica di Roma”.

Secondo la tradizione antica, sul Palatino si trovava il primo insediamento della città di Roma, fondata intorno alla metà dell’ VIII secolo a.C. e attribuita a Romolo. Gli scavi hanno riportato alla luce resti di capanne e tombe dell’Età del Ferro e, recentemente, la fortificazione più antica, che risale all’ VIII secolo a.C. Il Palatino era sede di alcuni importanti culti cittadini, come ad esempio quello della Magna Mater (Cibele) e, fra il II e il I secolo a.C. divenne il quartiere residenziale per eccellenza dell’aristocrazia romana. L’Imperatore Augusto rese il Palatino sede ufficiale del potere e iniziò la costruzione degli splendidi palazzi imperiali, ristrutturati ed ampliati in seguito da Nerone, Domiziano, Adriano e Settimio Severo.

    Ora

    (Domenica) 15:45 - 17:15

    Luogo

    Colle Palatino

    Via di San Gregorio, Roma

    Organizzatore

    Cristina Vuerich

    X

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi