Novembre, 2018
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Mincio, Fontana delle Rane IMPORTO: 10 euro Architettonicamente è un unicum, un capolavoro di eclettismo, frutto della fantasia visionaria dell’architetto e scultore Gino Coppedè, al quale fu commissionato il progetto
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Mincio, Fontana delle Rane
IMPORTO: 10 euro
Architettonicamente è un unicum, un capolavoro di eclettismo, frutto della fantasia visionaria dell’architetto e scultore Gino Coppedè, al quale fu commissionato il progetto e la realizzazione, che avvenne tra il 1913 e il 1921, con interruzioni dovute alla Prima Guerra Mondiale e poi alla morte dello stesso Coppedé, forse per suicidio.
Per chi vuole scappare per un po’ dalla solita frenesia romana e addentrarsi in un ambiente da sogno, camminando tra queste strade si ha la netta sensazione di penetrare nei motivi mitologici e naturali, con creature che si stagliano dai muri e sembrano vivere di vita propria non appena si distolga da loro lo sguardo, in una commistione incredibile di stili. Convivono il liberty e il gotico, il barocco e l’Art Déco, elementi classici e moderni, il sogno e l’incubo. Non è un caso che Dario Argento abbia deciso di ambientarvi diverse scene di suoi film, come “L’inferno” e “L’uccello dalle piume di cristallo”.
Ora
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Quartiere Coppedè
Viale Regina Margherita, 81 Roma
Organizzatore
Caterina Mascolo