Aprile, 2018

29Apr(Apr 29)14:45(Apr 29)14:45La Basilica di S. Agnese e il mausoleo di Costantina Augusta (S. Costanza)14:45 - 16:00 Basilica di Sant'Agnese e Mausoleo di Santa Costanza, Via Nomentana, 349, Roma

Dettagli Evento

APPUNTAMENTO: Via Nomentana, 349
IMPORTO: 10 euro

Al I miglio dell’antica via Nomentana, due chilometri fuori dalle Mura Aureliane, si trovano i resti della basilica circiforme di IV secolo presso il luogo di sepoltura della giovane martire Agnese. Costantina, figlia maggiore di Costantino il Grande, costruì lì il proprio monumento funebre poiché devota alla santa. Il mausoleo di S. Costanza è uno straordinario esempio di architettura tardoantica che conserva al suo interno un eccezionale decorazione musiva quasi del tutto integra. Nel VII secolo papa Onorio I volle sostituire alla grande basilica cimiteriale un’altra chiesa semi-ipogea a matronei situata direttamente sopra il sepolcro di S. Agnese. È possibile ammirare lo splendido mosaico absidale su sfondo dorato dove la santa è raffigurata al centro della composizione affiancata dai papi Simmaco e Onorio e, ai suoi piedi, la spada e il fuoco simboli del suo martirio. La basilica circiforme, il mausoleo di Costantina Augusta e la basilica onoriana di S. Agnese con i rispettivi apparati musivi sono di impatto fortemente suggestivo e solenne.

    Ora

    (Domenica) 14:45 - 16:00

    Luogo

    Basilica di Sant'Agnese e Mausoleo di Santa Costanza

    Via Nomentana, 349, Roma

    X

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi