Febbraio, 2018
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via della Pilotta, 17 IMPORTO: intero 12 euro, ridotto 10 euro (over 60, da 13 a 17 anni, gruppi da 4 persone, studenti universitari, diversamente abili, militari, stampa, Fai, Touring
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via della Pilotta, 17
IMPORTO: intero 12 euro, ridotto 10 euro (over 60, da 13 a 17 anni, gruppi da 4 persone, studenti universitari, diversamente abili, militari, stampa, Fai, Touring Club Italiano, confedilizia) + costo visita 8 euro
Quella dei Colonna è una nobile famiglia romana le cui origini risalgono al secolo XI. Secondo alcune testimonianze la prestigiosa casata deriva il proprio nome dal paese Colonna dove vi è documentato il suo primo esponente, Pietro, vissuto tra il 1078 ed il 1108.
Protagonista indiscussa della storia della città di Roma, la casata vanta alcuni membri illustri, tra gli altri papa Martino V, la cui elezione sancì la fine dello Scisma d’Occidente e Marcantonio II, la cui vittoria contro i turchi nella battaglia di Lepanto del 1517 costituisce l’episodio più importante della storia della famiglia.
Il sontuoso Palazzo celebra i fasti della famiglia e può essere considerato una delle dimore storiche più belle di Roma mentre la Galleria con la sua inestimabile collezione di opere d’arte è definita lo “scrigno del barocco Romano”. Tra le opere presenti al suo interno possiamo ricordare “Il Mangiatore di fagioli” di Annibale Carracci.
Ora
(Sabato) 10:00 - 12:00
Luogo
Galleria Colonna
Via della Pilotta, 17, Roma