Ottobre, 2021
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza San Pietro in Vincoli (davanti al porticato della chiesa) (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Continuiamo con questa visita guidata la serie di quattro
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza San Pietro in Vincoli (davanti al porticato della chiesa) (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Continuiamo con questa visita guidata la serie di quattro suggestivi itinerari nel centro storico della città eterna, alla scoperta di alcuni capolavori dei massimi artisti rivali del Rinascimento (Raffaello e Michelangelo) e del Barocco (Bernini e Borromini). La seconda tappa è dedicata al Nume ”dell’estasi e del tormento”, imprescindibile protagonista della controversa stagione artistica del primo Cinquecento tra Roma e Firenze: dalla scultorea tomba di Giulio II con il Mosè nella chiesa di San Pietro in Vincoli, scenderemo ad ammirare l’evoluzione urbanistica operata nella piazza del Campidoglio, per poi concludere non lontano con il contributo del Buonarroti all’architettura di Palazzo Farnese, una delle meraviglie della città dei papi.
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 16:00 - 17:30
Luogo
Piazza San Pietro in Vincoli
Piazza San Pietro in Vincoli, Roma
Organizzatore
Valeria Marino