Agosto, 2021

01Ago18:0019:30La Strada Pia: tra il Quirinale e Via XX Settembre18:00 - 19:30 Quartiere Ludovisi, Piazza del Quirinale, 41 Roma Organizzatore: Valeria Marino

Dettagli Evento

APPUNTAMENTO: Piazza del Quirinale, 41 [davanti al Palazzo della Consulta] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)

Con la sistemazione di Porta Pia, che aveva sostituito la distrutta porta Nomentana, papa Pio IV Medici decise di rettificare, allargare e sistemare anche la lunga e diritta via che si apriva dinanzi alla porta e che allora veniva indicata solamente come “via che da Montecavallo va alla porta Nomentana”, ma in antichità nota come “Alta Semita”, l’asse viario principale del Quirinale al termine del quale si apriva la Porta Collina nella cinta delle mura serviane. La via fu terminata nel 1565 (grazie alle consuete tasse) ed è denominata “Strada Pia” in onore del pontefice, conservando questo nome fino al 1870, allorché si volle intitolarla alla data fatidica del 20 settembre, quando il restante tratto dopo via delle Quattro Fontane assume il nome di via del Quirinale: i ministeri della nuova Capitale, le chiese di Maderno, Bernini e Borromini, le fontane lungo l’itinerario dell’Acqua Felice la rendo uno dei percorsi più accattivanti del centro storico.

INFO UTILI
Tipologia e durata:
passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini:
Adatta a persone con disabilità (non grave):
Adatta a persone anziane:
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no

Prossima visita: Spezieria della Scala: l’antica farmacia di Roma

    Ora

    (Domenica) 18:00 - 19:30

    Luogo

    Quartiere Ludovisi

    Piazza del Quirinale, 41 Roma

    Organizzatore

    Valeria Marino

    X

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi