Aprile, 2023
"L'Arte Liberata 1937-47. Capolavori salvati dalla guerra." Mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Scuderie del Quirinale
- Via XXIV Maggio, 16 Roma
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via XXIV Maggio, 16 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno stesso) + 15,50 euro biglietto intero con prenotazione | 13,50 euro biglietto ridotto con
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via XXIV Maggio, 16 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita da saldare il giorno stesso) + 15,50 euro biglietto intero con prenotazione | 13,50 euro biglietto ridotto con prenotazione
Una mostra unica che per la prima volta ripercorre la storia travagliata delle opere d’arte nel nostro Paese durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale e dei “Monuments Man” che si sono spesi per salvarle.
Con l’invasione della Polonia da parte di Hitler, il ministro dell’educazione Giuseppe Bottai intuisce che il nostro patrimonio artistico è a rischio, ed da lì inizia la storia della messa in sicurezza di capolavori inestimabili, della “loro fuga” verso un luogo sicuro e del loro avventuroso viaggio verso Roma.
La mostra riannoda i fili di quel viaggio attraverso i capolavori unici di Piero della Francesca, di Guercino, di Lotto e tantissimi altri, raccontandoci la storia poco nota del coraggio dei suoi protagonisti e di come hanno salvaguardato il nostro patrimonio e quindi la nostra storia.
Indicare il nome di ogni partecipante e saldare tramite bonifico bancario il costo dei biglietti entro giovedì 30 marzo
Nome Beneficiario: Francesco Ricci
IBAN: IT45Y0306967684510326582137
La visita partirà con un minimo di 7 partecipanti.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì (2 euro l’uno)
Ora
(Venerdi) 15:30 - 17:30
Luogo
Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio, 16 Roma
Organizzatore
Francesco Ricci