Ottobre, 2020
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sempione (scalinata della chiesa) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Che la storia di Roma sia strettamente legata alla storia del mondo è cosa nota, ma
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Sempione (scalinata della chiesa)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Che la storia di Roma sia strettamente legata alla storia del mondo è cosa nota, ma immaginare che anche i suoi angoli più remoti la colleghino con luoghi lontanissimi è incredibile. Eppure è così. Dalla collinetta, di quello che ora è un piccolo giardino urbano, è infatti iniziata una rivoluzione che ha cambiato una bella fetta di mondo. Ancora meno noto è che proprio qui abitavano i primi romani, l’uomo (e la donna) di Sacco Pastore, simpatica coppia di neandertaliani. Tracce di epoca romana e medievale appaiono qua e là a macchia de leopardo, inglobate col tempo nello sviluppo urbano della Capitale. Qui, infatti, venne sviluppato uno dei progetti urbanistici più interessanti: la “Città Giardino – Aniene”. Nata agli inizi degli anni Venti del secolo scorso, venne completamente stravolta dalla febbre del mattone una trentina di anni dopo. Passeggiando, però, per le sue stradine, che ancora conservano il ricordo di una città a misura d’uomo, si riesce ogni tanto a scoprire i tratti dell’antico disegno.
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 h e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità: no
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sopra i 10 partecipanti
Ora
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Montesacro
Piazza Sempione, Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich