Gennaio, 2018
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di Santa Prassede, 9A IMPORTO: 10 euro La chiesa di Santa Prassede che noi vediamo venne edificata da San Pasquale I . Molte sono le cose stupende che possiamo ammirare,
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via di Santa Prassede, 9A
IMPORTO: 10 euro
La chiesa di Santa Prassede che noi vediamo venne edificata da San Pasquale I . Molte sono le cose stupende che possiamo ammirare, quelle che certamente colpiscono di più sono i mosaici dell’arco trionfale dell’abside, la cappella di San Zenone e gli splendidi pavimenti cosmateschi. Non molto distante sorge un’altra chiesa, gioiello dell’arte romana, dedicata alla sorella di santa Prassede: Santa Pudenziana. Per secoli si è ritenuto che questa fosse la più antica chiesa cristiana di Roma: la chiesa sarebbe stata costruita sulla domus del senatore Pudente, che si trova nove metri sotto la basilica. Pudente, con le sue due figlie Pudenziana e Prassede, sarebbe stato convertito dall’apostolo Pietro che avrebbe dimorato sette anni nell’abitazione dell’amico. Quello che colpisce maggiormente entrando nella chiesa di Santa Pudenziana è certamente il mosaico absidale, uno dei più antichi di tutta Roma.
Ora
(Domenica) 16:00 - 18:00
Luogo
Santa Prassede e Santa Pudenziana
Via di Santa Prassede, 9A, Roma
Organizzatore
Valeria Marino