Febbraio, 2018
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via delle Quattro Fontane, 13 IMPORTO: DA DEFINIRE …”pittore raro e in molte virtù studioso ed eccellente, così nella pittura come in diverse bizzarrie, celebratissimo alla corte degli Asburgo, Giuseppe Arcimboldo
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Via delle Quattro Fontane, 13
IMPORTO: DA DEFINIRE
…”pittore raro e in molte virtù studioso ed eccellente, così nella pittura come in diverse bizzarrie, celebratissimo alla corte degli Asburgo, Giuseppe Arcimboldo è universalmente noto per i suoi busti-ritratto a base di nature morte: la mostra di palazzo barberini ricostruisce tutta la feconda complessità dell’ambiente milanese in cui l’artista si è formato ed è diventato il ponte di collegamento tra Leonardo e Caravaggio. In mostra i suoi capolavori più noti – dalle Stagioni agli Elementi, dal Bibliotecario al Giurista, da Priapo (Ortolano) al Cuoco – i suoi preziosissimi disegni acquerellati di giostre e fontane, una serie di oggetti delle famosissime wunderkammer imperiali, delle botteghe numismatiche e delle arti applicate lombarde, fino a disegni di erbari, frutta, animali, di cui all’epoca si faceva gran studio al fine di incrementare la conoscenza scientifica
Ora
(Domenica) 16:00 - 18:00
Luogo
Palazzo Barberini
Via Quattro Fontane, 13 Roma
Organizzatore
Valeria Marino