Febbraio, 2021

28Feb(Feb 28)15:45(Feb 28)15:45Porta Maggiore e Dintorni15:45 - 17:30 Porta Maggiore, Via Statilia, 19 Roma Organizzatore: Cristina Vuerich

Dettagli Evento

APPUNTAMENTO: Via Statilia, 19 (angolo con Via di S. Croce in Gerusalemme)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)

La zona di Porta Maggiore era anticamente chiamata “ad Spem Veterem” (della speranza antica), dal nome di un vicino santuario eretto dal console Orazio nel 477 a.C. dopo la vittoria sugli etruschi. La zona era un nodo importante nello sviluppo urbano di Roma, vi convergevano infatti otto degli undici antichi acquedotti romani e da qui iniziavano la Prenestina e la Casilina.
Il territorio, oltre che da acquedotti e strade, era anche punteggiato da tombe, partiremo da quelle degli Statili e termineremo con la famosa sepoltura del “fornaio” Eurisace.

INFO UTILI
Tipologia e durata:
passeggiata
Adatta a bambini:
Adatta a persone con disabilità: sì (con lievi difficoltà) / no (per non vedenti e non udenti)
Adatta a persone anziane:
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no

    Ora

    (Domenica) 15:45 - 17:30

    Luogo

    Porta Maggiore

    Via Statilia, 19 Roma

    Organizzatore

    Cristina Vuerich

    X

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi