Febbraio, 2023
Raffaello a Sant'Agostino e Santa Maria della Pace
-
Chiesa di Sant'Agostino
- Piazza di S. Agostino, Roma
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di S. Agostino (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 2 euro per illuminazione affreschi "Non visse da pittore
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza di S. Agostino (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + 2 euro per illuminazione affreschi
“Non visse da pittore ma da principe” scrive il Vasari di Raffaello e sulla sua rivalità con Michelangelo si è costruito un nuovo modo di fare pittura, tanto che si può parlare di una pittura prima e una pittura dopo di loro. Celeberrimo per la sue Sacre Famiglie trasformò il suo modo così aggraziato ed armonioso di dipingere dopo essere rimasto impressionato dagli affreschi di Michelangelo della Sistina. Questa domenica nelle stupende Chiese di Sant’Agostino e Santa Maria della Pace, ricche di capolavori di Caravaggio, Pietro da Cortona, Orazio Gentileschi e Sansovino, ripercorreremo le ultime fasi della pittura di Raffaello e di come ha saputo sviluppare la lezione di Michelangelo.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: sì (sopra i 10 partecipanti, 2 euro l’uno)
Ora
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Chiesa di Sant'Agostino
Piazza di S. Agostino, Roma
Organizzatore
Francesco Ricci