Maggio, 2018
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Vicolo del Puttarello, 25 (ingresso area archeologica) IMPORTO CON CAUSALI: 8 euro (costo visita guidata) + biglietto d’ingresso intero 4 euro (prenotazione inclusa) / ridotto 2,50 euro [over 65; studenti
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Vicolo del Puttarello, 25 (ingresso area archeologica)
IMPORTO CON CAUSALI: 8 euro (costo visita guidata) + biglietto d’ingresso intero 4 euro (prenotazione inclusa) / ridotto 2,50 euro [over 65; studenti 18/25 anni U.E.; possessori di Roma Pass; insegnanti U.E.] / ridottissimo 2 euro [ragazzi 14-18 anni] / gratuito [under 14; studenti universitari di architettura, conservazione dei Beni Culturali, archeologia]
L’acqua caratterizza la suggestiva area archeologica del Vicus Caprarius, un paesaggio di Roma ospitato nelle viscere del cinema Trevi.
Un luogo la cui atmosfera sospesa nel tempo stride piacevolmente con il grande frastuono sovrastante, riportando il visitatore in uno spaccato dell’antica Urbe.
Ripercorreremo le vicende edilizie di un brano sorprendentemente integro di urbanistica antica e scopriremo una grandiosa cisterna, destinata ad alimentare l’acquedotto Vergine, oggi sgorgante dalla magnifica Fontana di Trevi.
Ora
(Domenica) 18:15 - 19:45
Luogo
Vicus Caprarius
Vicolo del Puttarello, 25 (Roma)
Organizzatore
Caterina Mascolo