Gennaio, 2019
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale del Verano, 3 davanti al portico della chiesa IMPORTO: 10 euro (costo visita) L’imponente mole della basilica, così come visibile oggi, è il risultato dell’incredibile fusione di due chiese sovrapposte,
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale del Verano, 3 davanti al portico della chiesa
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
L’imponente mole della basilica, così come visibile oggi, è il risultato dell’incredibile fusione di due chiese sovrapposte, una del VI e l’altra del XIII secolo d.C. Entrambe focalizzate sulla tomba del martire Lorenzo, diacono spagnolo, queste strutture costituiscono ancor oggi uno degli esempi di arte cristiana più suggestivi dell’Urbe. Annoverabile tra le cinque basiliche patriarcali, San Lorenzo è un gioiello imperdibile, innestato in uno dei quartieri più vivaci e storicamente rilevanti di Roma.
Visitare San Lorenzo significa tuffarsi nell’arte paleocristiana e medievale dell’Urbe, senza dimenticare tragici eventi come il bombardamento del quartiere il 19 luglio del 1943, i cui effetti si scatenarono anche sulle architetture della basilica.
Tra mosaici scintillanti e cibori longilinei, tra affreschi e sarcofagi antichi, San Lorenzo è un’isola di storie in attesa di essere (ri)scoperte.
Ora
(Sabato) 16:00 - 17:30
Luogo
San Lorenzo fuori le mura
Piazzale del Verano, 3 Roma
Organizzatore
Caterina Mascolo