Gennaio, 2021

09Gen(Gen 9)10:00(Gen 9)10:00Santa Maria degli Angeli e dei Martiri10:00 - 11:30 Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Piazza della Repubblica, Roma Organizzatore: Valeria Marino

Dettagli Evento

APPUNTAMENTO: Piazza della Repubblica (ingresso della chiesa)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)

Estese tra il Viminale e il Quirinale su una superficie di oltre 13 ettari, le Terme di Diocleziano erano il più grandioso complesso termale mai costruito nel mondo romano: edificate tra il 298 e il 306 d.C., furono trasformate a partire dal 1562 da Michelangelo che vi realizzò la Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri Cristiani e diede l’avvio alla realizzazione del chiostro della Certosa, occupando numerosi altri ambienti. Il complesso era formato da un vasto recinto esterno con l’ingresso principale sull’asse dell’attuale via Gaeta; a questo corrispondeva, sul lato opposto, un’enorme esedra con gradinate, forse usata per spettacoli teatrali, ricalcata da Koch nella realizzazione di Piazza della Repubblica. Nella chiesa, dalla suggestiva pianta trasversale che ricalca la posizione del frigidarium, hanno trovato posto le pale d’altare spostate dalla Basilica di San Pietro in Vaticano.

INFO UTILI
Tipologia e durata:
passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini:
Adatta a persone con disabilità:
Adatta a persone anziane:
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no

    Ora

    (Sabato) 10:00 - 11:30

    Luogo

    Chiesa di Santa Maria degli Angeli

    Piazza della Repubblica, Roma

    Organizzatore

    Valeria Marino

    X

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi