Marzo, 2021
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale Giuseppe Garibaldi (terrazza del Gianicolo dalla quale si vede sparare il cannone nell'area sottostante) IMPORTO: 10 euro (costo visita) Un inusuale itinerario sul colle più
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale Giuseppe Garibaldi (terrazza del Gianicolo dalla quale si vede sparare il cannone nell’area sottostante)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)
Un inusuale itinerario sul colle più suggestivo e panoramico della città eterna, dove nei primi mesi del 1849 si consumò la gloriosa e tragica esperienza della Repubblica Romana: una prova significativa nella storia dell’unificazione italiana, che vide l’incontro e il confronto di molte figure di primo piano del Risorgimento accorse da tutta la Penisola, fra cui Garibaldi e Mameli; nel corso dei decenni successivi, numerosi busti di marmo sono stati collocati sul Gianicolo per celebrare i patrioti italiani e stranieri che hanno combattuto per la causa, alcuni troppo spesso rovinati da incuria e vandalismo, ma tutti restaurati nel 2010-11 in coincidenza col 150° anniversario dell’unità d’Italia. Questa passeggiata sarà la (ri)scoperta di uno degli aspetti più caratteristici della cultura ottocentesca, di uno degli episodi più travolgenti della nostra storia, di uno degli scorci più commoventi della nostra amata città.
INFO UTILI
Tipologia e durata: passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità: sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 10:00 - 11:30
Luogo
Terrazza del Gianicolo
Piazzale Giuseppe Garibaldi, Roma
Organizzatore
Valeria Marino