Luglio, 2021

04Lug(Lug 4)18:00(Lug 4)18:00Tradizione e innovazione lungo Via Panisperna18:00 - 19:30 Rione Monti, Largo Magnanapoli, Roma Organizzatore: Valeria Marino

Dettagli Evento

APPUNTAMENTO: Via Cavour, 95 [angolo con Via Panisperna] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita)

Nel cuore del rione Monti, una strada che attraversa la storia della nostra città e collega monumenti famosi. Diverse sono le interpretazioni del toponimo: potrebbe derivare dall’uso dei frati della vicina chiesa di S. Lorenzo di fornire “panis et perna” (ossia “pane e prosciutto”) ai poveri nel giorno della festa del Santo; oppure risulterebbe dalla corruzione di “palis” (spranghe) e “sterno” (“distendo”), in riferimento allo stesso diacono bruciato sulla graticola; o ancora risalire ai Pane e ai Perna, che in questa zona avrebbero avuto alcune proprietà. Lungo la strada, oltre all’antichissima chiesa fondata, secondo la tradizione, sul luogo dove il martire subì il martirio, troveremo anche palazzi storici, il profilo di villa Aldobrandini, le chiese di Sant’Agata dei Goti e SS. Domenico e Sisto, l’incrocio con la famosa via dei serpenti e l’edificio dove ebbe sede, prima di trasferirsi nella Città Universitaria, l’Istituto di Fisica dell’Università di Roma, in cui “i ragazzi di via Panisperna” cioè gli scienziati Fermi, Segre, Pontecorvo, Majorana ed altri, nell’ottobre 1934, scoprirono la radioattività provocata dai neutroni attraverso il bombardamento dell’atomo, ponendo le basi della moderna fisica nucleare.

INFO UTILI
Tipologia e durata:
passeggiata/1 ora e mezza circa
Adatta a bambini:
Adatta a persone con disabilità (non grave):
Adatta a persone anziane:
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no

Prossima visita: Roma metafisica: le 18 opere di Giorgio De Chirico

    Ora

    (Domenica) 18:00 - 19:30

    Luogo

    Rione Monti

    Largo Magnanapoli, Roma

    Organizzatore

    Valeria Marino

    X

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi