Marzo, 2023
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Trento 5, Tivoli [davanti alla chiesa] (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 13 euro | ridotto 2 euro (per le riduzioni: https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-villa-deste/)
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazza Trento 5, Tivoli [davanti alla chiesa] (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 13 euro | ridotto 2 euro (per le riduzioni: https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-villa-deste/)
Dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2001, Villa d’Este rappresenta il modello del giardino all’italiana. Le sue fontane “cantanti”, grotte e giochi d’acqua, sono state fonti d’ispirazione per artisti del calibro di Litsz e D’Annunzio. I suoi affreschi rappresentano una delle perle del Manierismo italiano. Con la visita della Villa è inclusa la mostra di Pino Pascali Theatra Mundi, uno dei più grandi artisti italiani della sua epoca.
La visita partirà con un minimo di 4 partecipanti.
Appuntamento 10 minuti prima dell’inizio della visita.
INFO UTILI
Durata: 2 ore circa
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: no
Necessità di auricolari: no
Ora
(Sabato) 16:00 - 18:00
Luogo
Villa d'Este
Piazza Trento, 5 Tivoli
Organizzatore
Francesco Ricci