Dicembre, 2022
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale di Villa Giulia, 9 (Roma) IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 10 euro | ridotto 2 euro (18-25 anni) | gratuito under 18
Dettagli Evento
APPUNTAMENTO: Piazzale di Villa Giulia, 9 (Roma)
IMPORTO: 10 euro (costo visita) + biglietto intero 10 euro | ridotto 2 euro (18-25 anni) | gratuito under 18
N.B. Per accedere al Museo al momento è raccomandato l’uso della mascherina chirurgica
La splendida villa d’ozio fatta costruire da Giulio III per i suoi momenti di svago, racchiude uno dei più straordinari musei presenti a Roma, dedicato al misterioso popolo etrusco. L’esposizione, rinnovata di recente, permette di seguire lo sviluppo di alcune delle principali città etrusche: Vulci, Cerveteri, Veio e di alcuni centri dell’Italia preromana: Agro falisco e Latium Vetus (ora a Villa Poniatowsky). Sono presenti preziose collezioni storiche e un nucleo antiquario proveniente dallo scomparso Museo Kircheriano. Imperdibile la Collezione Castellani con splendidi gioielli antichi e raffinate creazioni ottocentesche opera degli stessi Castellani, orafi tra i più noti al mondo nella seconda metà del XIX secolo. Tanto belle da essere coinvolte in un clamoroso furto e un rocambolesco recupero ad opera dei Carabinieri alcuni anni fa.
INFO UTILI
Tipologia e durata: visita villa antica e museo/2 ore
Adatta a bambini: sì
Adatta a persone con disabilità (non grave): sì
Adatta a persone anziane: sì
Necessità di abiti o ausili particolari: scarpe comode
Necessità di auricolari: no
Ora
(Domenica) 16:00 - 18:00
Luogo
Villa Giulia
Piazzale di Villa Giulia, 9 Roma
Organizzatore
Cristina Vuerich