4 Febbraio 2017 nat v

NIPPON SHOTS

Giorgia è una gaijin, una straniera in Giappone, letteralmente una “persona di fuori”, fuori dal caos e dalla realtà giapponese, tradizionale e non. Sperduta nella metropolitana di Osaka e per le strade di Tokyo, affollate da eccentrici cosplayer e tagliate da severi grattacieli che scaricano nel cielo la feroce velocità contemporanea – tanto lontana dalla tradizionale pacatezza nipponica – l’effetto straniante non diminuisce, anzi se possibile aumenta. A Giorgia allora non resta che entrare nel cuore del Sol levante forzandolo proprio da fuori, armata di penna, schizzando su un taccuino brevi flash di immagini ed emozioni, una galleria d’istantanee parlante, dove rielaborare in ricordo l’esperienza appena vissuta, e tentare una sintesi tra contemporaneità e tradizione, tra aneddoto da strada e folklore. Giorgia ci racconta l’imperturbabile e antica delicatezza del Giappone contemporaneo, sopravvissuta a Hiroshima e allo tsunami del 2011, nella misura lirica e levigata del racconto breve, rievocando a tratti l’intima saggezza dell’Haiku.

A piè pagina, a corredo del libro, sono inserite delle interessanti note esplicative che possono essere utilizzate come una sorta di guida: episodi storici, monumenti, modi di dire e leggende conducono il lettore in un itinerario immaginario nel cuore delle tradizioni e della cultura del Sol Levante.NipponShots è dunque  una raccolta di cartoline dal Giappone per chi in Giappone non è mai stato, ma coltiva il sogno di un viaggio, ed è un omaggio al Giappone e ai Giapponesi, che molto hanno trasmesso alla cultura occidentale.

Nota biografica:

Giorgia Sbuelz ha accompagnato gli studi di Lingua e Cultura Giapponese ad un percorso artistico mirato alla specializzazione in arti grafiche e pittoriche. Ha esposto in diverse mostre e manifestazioni. Si è occupata di promozione e diffusione culturale e dal 2012  ha cominciato a pubblicare regolarmente nelle varie raccolte di racconti per  Giulio Perrone Editore, L’Erudita ed Ensamble Edizioni. È fondatrice del sito www.daedalusopera.it,  che si occupa di cultura e informazione con una sezione dedicata alla scrittura creativa. Collabora con la rivista “chronicalibri.it”, webzine di libri e letterature. Ha una passione per i gatti, il basso elettrico e il bosone di Higgs.

Autrice: Giorgia Sbuelz
Anno pubblicazione: 2016
Editore: L’Erudita di Giulio Perrone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi