L’azienda
Tenuta Santo Spirito è una piccola azienda a carattere familiare, con una produzione vinicola di circa 11.000 bottiglie, che a regime dovrebbero diventare ben 20.000 bottiglie. La tenuta si trova all’interno della zona del Cerasuolo di Vittoria Classico, lungo la strada che da Roccazzo porta ad Acate, in un territorio tra i più sorprendenti e belli della Sicilia sud orientale, ricco di storia e tradizioni, e con un clima generoso costituito da estati calde e inverni miti, che lo pongono sicuramente ai vertici delle aree vitivinicole più belle e vocate d’Italia. La proprietà comprende ben 12 ettari di terreno agricolo, di cui solamente e poco più di 4 ettari dedicati a vigneto specializzato, mentre nella restante parte invece vi si trovano olivi (2ha), agrumi (4ha), ed altre colture tipiche della zona.
I prodotti
– aMarAnto: il nome Cerasuolo di Vittoria, vino ottenuto da uve Frappato e Nero d’Avola, deriva dalla forma dialettale “Cerasa” che traduce letteralmente la parola ciliegia, tipica frutta rossa presente tra le caratteristiche sensoriali di questo vino a D.O.C.G. aMarAnto può anche inserire in etichetta il termine “Classico” poiché le vigne sono coltivate nell’areale più storico della Denominazione di Origine.
– Chiarestelle: il Frappato è un antico vitigno autoctono, così chiamato per i suoi intensi profumi fruttati, coltivato fin dal XVII secolo in Sicilia nel comune di Vittoria dove ha trovato la sua area di elezione. Vinificato in purezza dà un vino fresco, di colore rosso rubino brillante, con sentori prevalentemente di ciliegia impreziositi da un piccolo tocco speziato.
– Le Bacche Nere: il Nero d’Avola è il re dei vini rossi siciliani che nella zona di Vittoria assume le caratteristiche uniche della DOP legate alla natura dei terreni sciolti e calcarei. Considerato in passato un vino da taglio, data la sua elevata gradazione alcolica, negli anni si è ritagliato uno spazio tutto suo nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale grazie alla sua versatilità, alle sue doti di eleganza e carattere unico.
Per più informazioni visita il sito: Tenuta Santo Spirito
