Il viaggio è ormai definito, avete aderito in molti e vi sono solo ultimissime possibilità. Vi offriremo il miglior excursus possibile nel mondo classico. Esploreremo Atene, Micene, Olympia per arrivare a Delfi. La miglior guida scelta del posto ci farà vivere un’esperienza irripetibile.
Le richieste verranno esaminate singolarmente nel tentativo di accontentarvi. Per tale ragione vi invitiamo a contattare il nominativo di cui sotto per un immediato riscontro.
PROGRAMMA
12 giugno: ROMA/ATENE
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino. Assistenza alle operazioni di imbarco. Partenza con volo per Atene. Arrivo all’aeroporto internazionale di Atene. Disbrigo delle formalità. Arrivo in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
13 giugno: ATENE
Dopo la prima colazione, visita panoramica di Atene: la Piazza Sydagma (Costituzione), il Parlamento, il Monumento al Milite Ignoto, la Biblioteca Nazionale e lungo la strada intitolata ad Erode Attico: gli Euzoni, il Palazzo Presidenziale, lo Stadio Panathinaiko e in direzione dell’Acropoli: l’Arco di Adriano, il Tempio di Giove. Si prosegue per la visita dell’ Acropoli dove si possono ammirare i capolavori dell’età dell’oro di Atene e del Museo Archeologico Nazionale. Dopo il pranzo, trasferimento su una spiaggia attrezzata per attività balneare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
14 giugno: ATENE/CORINTO/EPIDAURO/NAUPLIA/MICENE/OLYMPIA
Prima colazione e partenza per ammirare il canale di Corinto. Si prosegue per la visita dei Teatro di Epidauro, famoso per la sua perfetta acustica. A seguire partenza per Nauplia, famosa per la Fortezza delle Palamidi e proseguimento per Micene con la visita alla tomba di Agamennone e al Sito Archeologico. Pranzo a Micene. Proseguimento per Olimpya. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
15 giugno: OLIMPYA- ARACHOVA
Dopo la prima colazione visita al Sito Archeologico con il Santuario di Zeus Olimpio, l’Antico Stadio e il Museo Archeologico. Al termine della visita partenza per Arachova passando per il ponte che attraversa la Baia Corinzia e collega Rio e Antirio, e passando per la pittoresca cittadina di Nafpaktos (Lepanto) . Sosta per il pranzo lungo il tragitto. In serata arrivo ad Arachova, cittadina famosa per i suoi tappeti e trapunte colorate. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
16 giugno: ARACHOVA-DELFI-KALAMBAKA
Prima colazione e visita al Sito Archeologico di Delfi con il tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo e il Museo. Sosta per il pranzo. Proseguimento per Kalambaka, una piccola cittadina situata a valle del sorprendente complesso delle Meteore, famose falesie di arenaria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
17 giugno: METEORE – ATENE
Dopo la prima colazione, visita alle Meteore in uno scenario unico, sulla sommità di enormi rocce e come sospesi tra la terra e il cielo, si ergono i famosi Monasteri senza età considerati esemplari unici di arte Bizantina che custodiscono all’interno grandi tesori storici e religiosi. Pranzo a Kalambaka. Proseguimento per Atene con sosta alle Termopili e al Monumento di Leonida. Arrivo ad Atene, cena e pernottamento.
18 giugno: ATENE
Dopo la prima colazione, trasferimento su una spiaggia attrezzata per attività balneare. Dopo il pranzo, escursione a Capo Sunio con visita del Tempio di Poseidone e la sua stupefacente vista sul Mar Egeo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
19 giugno: ATENE – ROMA
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione per shopping. Trasferimento in tempo utile all’Aeroporto internazionale di Atene per la partenza.
Quota a persona in camera doppia: € 1.390,00
Supplemento singola: € 220,00
LA QUOTA COMPRENDE:
volo di linea a/r; trasferimenti apt/htl/apt; sistemazione in camera doppia con trattamento di pensione completa in hotels 4*; tour in bus deluxe con guida locale parlante italiano; entrate ai musei e ai siti archeologici; accompagnatore dall’Italia Dott. Filippo Battaglia (cell. 388/7204594); assicurazione medico, bagaglio, annullamento.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
le bevande ai pasti, le mance e gli extra personali; quanto non espressamente specificato nella “quota individuale”.
DOCUMENTI NECESSARI:
passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità.
CONTATTI:
Filippo Battaglia 388.72.04.594 / e-mail: filippo.battaglia@hotmail.com