Dopo la “Grecia Classica” (precedente viaggio) andiamo alla scoperta del “Marocco Imperiale e il sogno del deserto” per visitare luoghi ove gli antichi fasti si confondono con la realtà quotidiana, lasciarci coinvolgere dai vivaci suk (mercati tradizionali), assaporare la cucina marocchina e vivere l’esperienza unica del deserto. Un viaggio da fare almeno una volta nella vita.
Scoprire un pezzo di Maghreb (luogo dove tramonta il sole) che stupisce qualsiasi viaggiatore, tra montagne, oasi, deserti e città dai mille arabeschi. In un crescendo di emozioni assaporeremo le suggestive atmosfere di un paese d’altri tempi, attraverso gli antichi vicoli o l’esteso lungomare di Casablanca. La capitale Rabat e il profumo dei suoi fiori. La raffinata e più antica città imperiale: Fès. Poi Meknès, la Versailles marocchina con i suoi 40 km di mura e la medina (parte vecchia della città), inserita tra i patrimoni dell’umanità. Marrakech, la perla rossa del sud affollata di musicisti e cantastorie, danzatori e guaritori, scrivani e incantatori di serpenti.
PROGRAMMA
29 ottobre: ROMA/CASABLANCA
Ritrovo dei partecipanti presso l’ aeroporto di Roma Fiumicino. Assistenza nelle operazioni di check-in e partenza per il Marocco. Arrivo a Casablanca, disbrigo delle pratiche doganali. Giro panoramico della città, cuore economico del paese. Vedremo la piazza Mohamed V, le Corniche con i suoi eleganti ritrovi, il quartiere Habous, il parco della lega Araba e l’esterno della Moschea di Hassan II. Arrivo in hotel assegnazione delle camere. Cena.
30 ottobre: CASABLANCA/RABAT (Km 90)
Dopo la colazione si parte per Rabat, capitale politica del paese. Arrivo e inizio della visita dei luoghi più importanti della città come il mausoleo di Mohammed V, il Palazzo Reale e la torre Hassan. Sosta per il pranzo e a seguire, visita dei giardini di Oudaya e della Medina. Arrivo in hotel assegnazione delle camere. Cena.
31 ottobre: RABAT/FES ( Km 190)
Al mattino colazione e partenza per Fes “capitale culturale” del reame la più antica delle città imperiali fondata da Moulay Idriss II culla della civiltà e della religione del paese, dove è nata la prima università religiosa del mondo islamico, la splendida Medersa Bou-Anania. Dopo il pranzo visita della Medersa Attarine, del Mausoleo di Moulay Idrss e della Moschea Karaouine (esterno). Nel pomeriggio proseguimento della visita di Fes Jdid. Arrivo in hotel assegnazione delle camere. Cena.
01 novembre: FES/MEKNES/VOLUBILIS/FES (Km 160)
Dopo colazione partenza per la visita della “Versaille Marocchina“: Meknes, città che vanta sette porte (bab), quella più famosa è Bab El Mansour punto di inizio per la visita del Palazzo del Sultano Moulay Ismail, personaggio leggendario della storia di Meknes. A seguire giro del quartiere ebraico. Finito di pranzare partenza per Volubilis, con la visita alle rovine Romane. Rientro a Fes. Cena.
02 novembre: FES/MIDELT/AZROU/ERFOUD (Km 440)
Al mattino colazione e partenza per Erfoud attraverso la regione boscosa del Medio Atlante passando per il villaggi berberi di Midelt ed Azrou, famosi per la loro produzione artigianale. Pranzo a Midelt. Dopo la sosta, costeggiando il fiume Ziz, circondati da un panorama di palmeti e villaggi fortificati si arriverà ad Erfoud. Proposta DESERTO: Escursione in fuoristrada all’interno del Erg Chebbi con dune alte oltre i 150 metri per vivere un’esperienza unica nel deserto vicino all’ oasi di SafSaf. Tramonto spettacolare e romanticissimo sulle dune sinuose e dorate con panorami mozzafiato, incantevole e affascinante, nelle ombre che si allungano cambiando colore passando dal rosa all’oro e al rosso. Bellissimi i chiaroscuri che si formano con i giochi di luce e il cielo blu di contorno, che accentuano l’effetto straordinario e la sensazione di trovarsi in un luogo magico. Arrivo nel nostro hotel situato ai margini del deserto, in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Assegnazione delle camere. Cena.
03 novembre: ERFOUD/TINGHIR/DADES (Km 200)
Dopo la colazione partenza per Boulmane des Dades con sosta e visita di Rissani, città santa per il fatto di aver sepolte le spoglie di Moulay Ali Sherif (capo della dinastia Alaouita). Visita di questa antica kasbah del XVII° secolo con le rovine di Ksar Abbar. Villaggi fortificati e palmeti ci accompagneranno fino a Tin Jdad dove sosteremo per ammirare le maestose “Gole di Todra” con possibilità di fare una passeggiata attraverso queste gole naturali scavate dal tempo e dagli agenti atmosferici. Dopo la sosta per il pranzo, proseguimento per Boulmane des Dades. Arrivo in hotel assegnazione delle camere. Cena.
04 novembre: DADES/OUARZAZATE/MARRAKECH (Km 350)
Dopo la colazione partenza per Marrakech. Da Agdz, percorreremo una strada costruita nella valle del fiume Draa che attraverso scenari da mille e una notte, attraversando numerosi villaggi berberi e rigogliosi palmeti ci condurrà a Ouarzazate. Sosta per il pranzo. Proseguimento attraverso il passo del Tich’n Tichka. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Assegnazione delle camere. Cena.
05 novembre: MARRAKECH
Dopo la colazione inizio della visita della “Perla del Sud” , la seconda più antica città del Marocco, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin. Visiteremo le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il Palazzo della Bahia, la madrasa Bin Youssef, e i Giardini della Menara. Proseguimento del nostro giro, attraverso i variegati e coloratissimi Souks, dove potremo acquistare spezie e prodotti artigianali. Sosta per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per sdraiarsi in piscina a prendere il sole in totale relax, sorseggiando un drink, o per attività terapeutiche e rilassanti presso la Spa del nostro hotel. Dopocena giro della multicolore Piazza Djemaa El Fna con i suoi numerosi e variopinti intrattenimenti, saltimbanchi ed incantatori di serpenti. Ritorno in hotel.
06 novembre: MARRAKECH/CASABLANCA/ROMA (Km 250)
Al mattino colazione e partenza in tarda mattinata per Casablanca. Arrivo in aeroporto. Assistenza per le operazioni di check-in, disbrigo delle formalità doganali e partenza per l’Italia. Arrivo a Roma. Fine dei nostri servizi.
Documento richiesto: passaporto in corso di validità
Quota individuale di partecipazione: € 1.350,00
Supplemento camera singola: € 200,00
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
– Voli di linea
– Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
– Sistemazione in camera doppia in hotels 4/5 stelle
– Pensione completa con inizio dalla cena del giorno di arrivo, fino alla colazione del giorno della partenza
– Bus climatizzato in esclusiva per l’intero tour
– Guida Marocchina parlante Italiano
– Escursione in 4×4 per le dune dell’Erg Chebbi
– Entrate ai monumenti come da programma
– Assicurazione medico, bagaglio, assistenza alla persona e annullamento
– Accompagnatore dall’Italia
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
– Le bevande ai pasti
– Le mance
– Gli extra personali
– Quanto non menzionato nella quota comprende
Organizzazione tecnica: Todra’ tour operator.
Consulenza turistica: Filippo Battaglia
Per iscriversi al viaggio: filippo.battaglia@hotmail.com indicando le proprie generalità così come scritte sul passaporto. A conferma dell’ iscrizione versamento di euro 400 a titolo di acconto, entro e non oltre il mese di agosto. Saldo entro e non oltre il 29 settembre.
Bonifico a: Avantage s.r.l Iban IT68M0103003201000002011507
Causale: tour Marocco 29/10-06/11/16
CONTATTI: Filippo Battaglia 388.72.04.594 / e-mail: filippo.battaglia@hotmail.com