PROGRAMMA

venerdì 23/06: ROMA/SANTORINI

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Fiumicino. Assistenza al check-in e partenza per la Grecia. Arrivo all’aeroporto di Santorini, ritiro dei bagagli e trasferimento in hotel. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

sabato 24/06: SANTORINI/HERAKLION

Dopo la colazione inizio della visita di Santorini: prima tappa il sito archeologico di Akrotiri, spesso paragonato a Pompei e risalente al secondo millennio a.C.; proseguimento per Pyrgos, costruito in cima alla collina con una vista panoramica di tutta l’isola. Il villaggio ha una popolazione di circa 500 abitanti che risiedono ancora nelle tradizionali abitazioni costruite intorno al castello Veneziano. Il villaggio vanta una ricca storia ecclesiastica per questo si scorgono numerose chiese come quella di Theotokaki con i suoi affreschi, Agia Triada, Agia Theodosia e molte altre. Sosta per il pranzo. Per completare la visita dell’isola si procede in direzione del villaggio di Oia, costruito in una ripida discesa della caldera e fatto di stretta stradine costellate di piccoli negozi. Da qui si può ammirare la vista di Fira e del vulcano. Quindi trasferimento al porto e partenza per Creta in aliscafo (durata del viaggio circa due ore). Arrivo a Heraklion, trasferimento in hotel. Assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

domenica 25/06: HERAKLION/KNOSSOS

Giro panoramico in pullman della città, visita al Museo Archeologico di Heraklion e alla Cattedrale di San Tito, il patrono dell’isola. Si tratta di un bellissimo monumento con richiami architettonici occidentali e orientali. Al suo interno viene custodita la sacra reliquia di S. Tito. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita al sito archeologico di Knossos (Cnosso), capitale del Regno di Minosse e culla della civiltà minoica. La visita vi catapulterà indietro nel tempo di 4000 anni, nel 2000 A.C. cominciando dal Palazzo di Knossos, famoso per i miti come quello di Europa, il Minotauro, il Labirinto e Teseo, Icaro e Dedalo. Lo stile architettonico dei palazzi di Cnosso presenta pozzi di luce e bagni, enormi pilastri, sistemi di drenaggio, acquedotti, sistemi di irrigazione, strade pavimentate e meravigliosi affreschi. Ad Heraklion potremo aggirarci per la cittadina in mezzo ai castelli Veneziani, la sorprendente Cattedrale, le fontane, i mercati all’aria aperta. In seguito sarà un must la visita del famoso Museo Archeologico, situato nel centro della città e considerato uno dei più ricchi del mondo con tutte le testimonianze della civiltà minoica (500 AC al 395 AC). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

lunedì 26/06: FESTOS/MATALA

Dopo la colazione partenza per Festos, importante centro della civiltà minoica dove fu ritrovato il famoso disco di Festos, uno dei più grandi misteri del mondo dal momento che l’argilla di cui è fatto non proviene dall’isola di Creta ed i segni incisi rimangono tuttora sconosciuti. Si prosegue verso il villaggio di Matala, famoso per le grotte costruite dagli uomini e per essere stato un punto di ritrovo hippie negli anni 60. Sosta per il pranzo. A seguire pomeriggio a disposizione per relax in spiaggia. Ritorno in hotel cena e pernottamento.

martedì 27/06: KRITSA/SPINALONGA/AGIOS NIKOLAOS

Dopo la colazione partenza verso est sulla strada nazionale, si visiterà il tradizionale villaggio di Kritsa con il Monastero di Panaghia Kera (famoso per i suoi affreschi), proseguendo verso il pittoresco villaggio di pescatori di Elounda. Da qui ci si imbarcherà per l’isola di Spinalonga. Nel 1579 i Veneziani la fortificarono costruendo un castello con 40 cannoni rendendola una roccaforte per secoli. Più tardi divenne famosa come luogo di esilio per i lebbrosi fino al 1957 quando fu chiusa lasciandosi alle spalle questa triste memoria. Sosta per il pranzo. A seguire ritorno ad Elounda in direzione della bellissima Aghios Nikolaos dove si potrà fare un’interessante passeggiata al porto prima di fare ritorno in hotel per la cena e il pernottamento.

mercoledì 28/06: ARKADI/RETHIMNON/CHANIA

Dopo la colazione partenza per la visita della parte occidentale dell’isola di Creta. In questa giornata si visiteranno il monastero di Arkadi, importante testimonianza bizantina. Si tratta di uno dei simboli della lotta per la libertà di Creta e l’indipendenza dai Turchi. Le mura esterne del monastero sono molto impressionanti con i loro 1,20 metri di larghezza. La chiesa, costruita nel 1587, è dedicata a San Costantino e alla metamorfosi del Salvatore. Nel monastero si trova anche un ossario con i resti dei combattenti cretesi, oltre ad una piccola collezione di cimeli ecclesiastici, icone post bizantine e documenti sulla storia del monastero. Sosta per il pranzo. Proseguimento con la visita della cittadina di Rethimnon, che è una delle antiche città Veneziane meglio conservate sull’isola di Creta. I suoi edifici del XVI secolo sono splendidi esempi di architettura antica e la monolitica fortezza riflette sia le influenze europee sia quelle moresche. Al termine delle visite, proseguimento per Chania. Arrivo in hotel assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

giovedì 29/06: CHANIA

Prima colazione e inizio della visita della città di Chania, seconda città dell’isola e a detta di molti, tra le più belle città della Grecia. Chania ha una grande eredità storica e culturale, in parte perché ha visto molti conquistatori nel tempo, così da aprirsi alle influenze di civiltà differenti. Chania ha molti monumenti del periodo Bizantino, del periodo Veneziano, del periodo Ottomano e della storia moderna, come anche musei che vale la pena visitare, come il Museo Archeologico e la residenza di El Venizelos. Pranzo. A seguire trasferimento in una spiaggia attrezzata, per trascorrere un pomeriggio di mare e sole. Rientro in hotel cena e pernottamento.

venerdì 30/06: CHANIA/ROMA

Dopo la colazione trasferimento in aeroporto, assistenza per il check-in e partenza per l’Italia. Arrivo a Roma e fine dei nostri servizi.

N.B Per l’ingresso in Grecia è necessario avere il passaporto/carta di identità in corso di validità.
Gruppo minimo 18 pax – massimo 22 pax.
Quote di partecipazione in doppia Euro 1750/Supplemento singola Euro 250

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:

-Voli di linea Roma-Atene-Roma
-Volo di linea Atene-Santorini
-Volo di linea Chania-Atene
-Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
-Sistemazione in camera doppia in hotel(3 stelle a Santorini 4 stelle a Creta)
-Passaggio in aliscafo Santorini-Heraklion
-Passaggio in barca Elounda-Spinalonga-Elounda
-Pensione completa (dalla cena dell’arrivo alla colazione della partenza)
-Bus climatizzato in esclusiva per il tour
-Guida locale parlante Italiano
-Ingressi ai musei (previsti nel programma)
-Ingressi alle spiagge attrezzate
-Accompagnatore dall’Italia
-Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:

-Le bevande ai pasti
-Le mance
-Extra personali
-Quanto non incluso nella quota comprende

Organizzazione tecnica: Helmar Travel Service Atene
Consulenza turistica: Filippo Battaglia

Per iscriversi al viaggio: In considerazione dell’alta stagionalità preghiamo gli interessati alla partecipazione di dare l’adesione inviando una mail a filippo.battaglia@hotmail.com indicando i nominativi così come sul documento di identità (es: doppi nomi o cognomi) entro e non oltre il 13 aprile. A supporto dell’adesione bonifico entro il 13 aprile di un acconto di euro 650. Saldo entro il 21 maggio.
Per acconto e saldo bonifico a favore di: Banca Inge Direct-Filippo Battaglia IBAN:IT49D0316901600CC0010748082
Causale: tour “Santorini e Creta” 23/06 – 30/06 2017

CONTATTI: Filippo Battaglia 388.72.04.594 / e-mail: filippo.battaglia@hotmail.com

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi